Prenotazioni 800-098543Centralino 0105551

vai alla pagina twittervai alla pagina facebookvai al canale youtube

              Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

S.S. FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA (Centro FRU)

AVVISO: Si avvisano i signori pazienti che l'IBAN per le donazioni e i pagamenti delle tariffe della crioconservazione è cambiato.
Il nuovo è
IBAN BPER
IT49J0538701432000047019729

Dirigente Responsabile: Anserini Paola

Sede:                                                  Padiglione 1 – secondo piano
Contatti:                                             tel. 010/555 5840, fax 010/555 6909
e-mail:                                                riproduzione.umana@hsanmartino.it

Orario: dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 14.00

Orario prenotazioni telefoniche:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 11.30 alle ore 13.30
giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00               

Dirigenti medici: Massarotti Claudia, Sozzi Fausta

Dirigenti Biologi:

  • Embriologia: Casciano Ida, Scaruffi Paola
  • Andrologia: Maccarini Elena 

Coordinatore infermieristico: Puccioni Nadia   nadia.puccioni@hsanmartino.it

Personale infermieristico: Alagona Maria, Bacigalupo Laura, Borra Martino, Santi Antonella

Descrizione dell’attività del Centro Fisiopatologia della Riproduzione Umana (FRU)
Il Centro FRU esegue tutte le prestazioni per la diagnosi e la terapia dell’infertilità di coppia ed è iscritto al Registro Nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità come Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) di III livello, certificato dal Centro Nazionale Trapianti e dalla Regione Liguria, come da Decreti Legislativi n. 191/2007 e n. 16/2010. (www.trapianti.salute.gov.it/).

Inoltre il Centro FRU è riferimento regionale per le problematiche di Oncofertilità.

IMPORTANTE: Il Centro è regolarmente attivo, a meno di eventuali aggiornamenti in base all'evolversi della situazione pandemica.

Rimane attivo il progetto “SMART PMA”, un’iniziativa di telemedicina per supportare con colloqui via Skype le coppie che intendono iniziare il loro percorso presso il Centro.
Le coppie interessate a informazioni sull’iniziativa possono utilizzare i seguenti riferimenti:
 
Telefono: 010 5555840. Lunedì - martedì - mercoledì e venerdì, dalle 11.30 alle 13.30, giovedì dalle 9 alle 12.
 
L’accesso di persona sarà consentito solo previo appuntamento.
 
Le coppie convocate per l’inizio del trattamento saranno sottoposte a triage mediante somministrazione di una scheda in telemedicina (contatto telefonico). In caso di triage positivo/dubbio, i trattamenti saranno cancellati/rimandati fino a completa negativizzazione. Le coppie devono essere consapevoli e accettare che il trattamento possa essere non eseguito o interrotto in ogni momento in condizione di accertata o sospetta infezione da Covid-19.