Prenotazioni 800-098543Centralino 0105551

vai alla pagina twittervai alla pagina facebookvai al canale youtube

              Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

chi siamo

Un punto di riferimento

L'Ospedale Policlinico San Martino è da sempre un punto di riferimento per le necessità sanitarie dei cittadini dell'area metropolitana genovese e ligure.
In cinque secoli di storia l'alto livello e la qualità delle prestazioni offerte hanno richiamato utenti da tutta Italia e dall'estero, contribuendo a rendere questa struttura un importante centro di riferimento.
 
Afferisce alla tipologia organizzativa degli Istituti di Ricovero e cura a carattere scientifico IRCCS - con riconoscimento nella disciplina di Oncologia - e persegue, garantendone la complementarietà e l'integrazione, finalità di assistenza, cura, formazione e ricerca, prevalentemente traslazionale ed è individuato quale centro per le attività assistenziali essenziali allo svolgimento delle funzioni istituzionali di didattica e di ricerca dell'Università degli Studi di Genova.
Costituisce, infatti, la struttura di riferimento del polo didattico della Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche dell'Ateneo genovese, sia per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, sia per i Diplomi di Specializzazione, Dottorati di Ricerca, Master di I° e II° Livello che per i Corsi di Laurea delle professioni sanitarie.
Tale condizione rappresenta elemento di reciproco prestigio e di qualificato contributo. La formazione dell'operatore sanitario, del medico e del medico specialista rappresenta attività istituzionale ed una modalità di esercizio dell'attività assistenziale.
Nelle strutture assistenziali si svolge attività di ricerca sia biomedica che clinica, pertanto il Policlinico favorisce lo svolgimento di queste attività da parte del medico perseguendo la massima integrazione con il sistema universitario.

L'offerta di servizi e cure

L'Ospedale Policlinico San Martino eroga servizi e prestazioni di diagnosi e cura in regime di ricovero e ambulatoriale secondo le seguenti macroattività:

  • Degenza
  • Day hospital
  • Day surgery
  • Ambulatorio
  • Ambulatorio chirurgico
  • Servizi di diagnostica
  • Servizi di supporto
  • Blocchi operatori
  • Prestazioni ambulatoriali complesse
  • Day service ambulatoriali

L'integrazione delle attività permette di affiancare ai tradizionali obiettivi assistenziali e terapeutici i compiti di didattica e ricerca scientifica e, oltre al promuovere e coordinare l'attività di formazione, concorre ad elevare lo stato delle conoscenze scientifiche.

Una città nella città

Il Policlinico ha sede a Genova nella zona di San Martino d'Albaro ed è da sempre una vera e propria città dentro la città, con 4964 dipendenti (di cui 254 universitari convenzionati), 12 km di viali interni ed un territorio di circa 35 ettari.

È ampiamente servito dai mezzi di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, nonché facilmente raggiungibile dalle principali arterie di comunicazione ferroviarie ed autostradali ed ha al suo interno un efficiente servizio di trasporto gratuito ed un servizio di accompagnamento personalizzato per le fasce più deboli dell'utenza.