Prenotazioni 800-098543Centralino 0105551

vai alla pagina twittervai alla pagina facebookvai al canale youtube

              Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

medicina interna

 
Direttore: Moscatelli Paolo
telefono 010/5553043
 
Dirigenti medici: Ballarino Paola, Barreca Alessandra, Beccati Valentina, Caiti Matteo, Cenni Elisabetta, Corbo Marina, Remagnino Anna Carla, Segalerba Mariapaola, Tasso Franco.
 
Descrizione dell’attività dell’U.O.
Il Reparto di Medicina Interna eroga prestazioni di diagnosi e terapia a pazienti affetti da patologie internistiche riacutizzate, ad elevata complessità di cura. 
 
Trattasi di malati sovente con numerose comorbilità e diversi livelli di compromissione d’organo. L’obiettivo è il trattamento delle condizioni di acuzie e il recupero delle funzioni ridotte o perdute in seguito al processo acuto o riacutizzato che ha provocato il ricovero.
 
I pazienti vengono per solito ricoverati:
  • Per trasferimento dal DEA poichè giunti in ospedale in condizioni di emergenza urgenza;
  • Per trasferimento da UU.OO. aziendali di terapia intensiva/semintensiva o reparti specialistici quando risultino preminenti patologie internistiche da seguire nell’ambito specialistico internistico;
  • Per centralizzazione, anche nell’ambito intraregionale, per specifiche patologie/condizioni per le quali l’U.O. rappresenta un riferimento.
Le competenze sviluppate e consolidate anche grazie a specifiche expertise dei professionisti negli ultimi anni sono state rivolte soprattutto alla gestione di:
  • Problematiche di tipo cardiovascolare (insufficienza cardiaca, cardiopatia ischemica, eventi aritmici, patologia vascolare periferica);
  • Patologie emorragico trombotiche (tromboembolismo venoso, patologie emorragiche legate a terapie o primitive);
  • Condizioni di insufficienza d’organo (renale, epatica, multiorgano e, in particolare, insufficienza respiratoria) o che necessitino di interventi di supporto (ad es. ventilatorio) o monitoraggio non invasivo delle funzioni vitali;
  • Principali patologie internistiche (diabete mellito, patologie infettive e sepsi) specie in pazienti complessi comorbidi.
Altre risorse organizzative dell’U.O. sono la S.S. Dimissioni Protette e l'Ambulatorio continuità di cure: costituiscono articolazioni funzionali estremamente importanti per consentire il completamento del percorso di cure dei malati dimessi dall’U.O. e un ponte con il territorio con valorizzazione delle competenze e della definizione dei bisogni e degli interventi sia dal punto divista medico che infermieristico.
 
Tecnologie: l’U.O. ha implementato dal 2017 la propria dotazione tecnologica in maniera coerente con la mission affidatele e con le abilità acquisite e via via rafforzate da parte del proprio personale medico ed infermieristico. In particolare sono state rafforzate le competenze riguardanti la ventilazione non invasiva con strumentazione necessaria per eseguire CPAP, ventilazione NIV e ad alti flussi, dotazione ecografica per una prima valutazione di pazienti in particolare cardiologici, per migliore impostazione terapeutica e in attesa di visita specialistica.
 
E’ stato acquisito uno spirometro per poter eseguire una valutazione spirometrica a pazienti ricoverati o in regime di dimissione ed è completato percorso certificativo da parte di personale medico.
 
L’U.O. collabora, nell’ambito del Dipartimento d Medicina Interna, con le altre U.O. aziendali di orientamento internistico e nell’ambito regionale con le UU.OO. di Medicina Interna anche nel contesto delle comuni Società Scientifiche, e con la Medicina Generale, in particolare con il Centro di Formazione Specifica in Medicina Generale.
 
Interessi di ricerca
Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare allo studio di patologie emorragiche e trombotiche e al loro trattamento, a problematiche cardiovascolari e alla partecipazioni a studi multicentrici su tematiche internistiche più ampie.
 
Degenza
Coordinatore infermieristico: Bastile Daniela     daniela.bastile@hsanmartino.it  
Sede: Padiglione Monoblocco, decimo piano, lato levante
Contatti: tel. 010/555 2392
Sede: Padiglione Monoblocco, decimo piano, lato levante
Sala Medici: tel. 010/555 5034
 
Ambulatorio continuità di cure
Sede: Padiglione Monoblocco, decimo piano, lato levante
Coordinatore infermieristico: Bastile Daniela     daniela.bastile@hsanmartino.it  
 
Modalità di accesso all’attività ambulatoriale:
Contatti: 010/555 2392 - 010/555 5034
Prenotazioni: CUP richiesta visita internistica "Ambulatorio Continuità di Cure (Monoblocco 10° piano lato levante)".
Agenda malati PS e agenda interna.
 
S.S. Dimissioni Protette 
Sede: Padiglione Monoblocco, decimo piano, lato levante
Coordinatore infermieristico: Bastile Daniela     daniela.bastile@hsanmartino.it  
Contatti: tel. 010/555 2392-5034

Additional Info

  • denominazione: medicina interna
  • responsabile: Moscatelli Paolo
  • dirigenti medici: Ballarino Paola, Barreca Alessandra, Beccati Valentina, Caiti Matteo, Cenni Elisabetta, Corbo Marina, Remagnino Anna Carla, Segalerba Mariapaola, Tasso Franco.