Prenotazioni 800-098543Centralino 0105551

vai alla pagina twittervai alla pagina facebookvai al canale youtube

              Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

clinica ematologica


Direttore: Lemoli Roberto Massimo
Telefono: 010/353 8978
E-mail: roberto.lemoli@unige.it 

Dirigenti medici: Filippo Ballerini, Antonia Cagnetta, Fabio Guolo, Paola Minetto, Michele Cea, Maurizio Miglino, Chiara Salvetti, Andrea Todiere.

Descrizione dell’attività dell’U.O.
L’Unità Operativa Clinica Ematologica funge da riferimento regionale per le malattie onco-ematologiche e l’ematologia generale e può offrire ai pazienti numerosi farmaci innovativi grazie allo svolgimento di trials clinici.

L’U.O. si occupa di diagnosi e terapia di leucemie acute mieloidi e linfoidi dell’adulto, mielodisplasie, mieloma multiplo, linfoma di Hodgkin e non Hodgkin, leucemia mieloide cronica ed altre sindromi mieloproliferative, leucemia linfatica cronica e malattie linfoproliferative, nonché di diagnosi e terapia delle malattie ematologiche non neoplastiche.

Tutte le attività sono svolte in regime di ricovero ordinario, Day Hospital e ambulatorio a seconda della complessità e del rischio clinico.

Interessi di ricerca
La Clinica Ematologica è attivamente impegnata nella ricerca clinica in campo onco-ematologico.

Nello specifico sono attivi globalmente oltre quaranta protocolli clinico-sperimentali che riguardano prevalentemente lo sviluppo di farmaci innovativi nelle seguenti patologie: leucemie acute e mielodisplasia, linfomi e mieloma multiplo, sindromi mieloproliferative e linfoproliferative croniche. Inoltre, sono attivi protocolli di terapia cellulare per pazienti con leucemia acuta mieloide e linfoma di Hodgkin.

La Clinica Ematologica coordina protocolli di ricerca clinica nazionali riguardanti pazienti con leucemia acuta mieloide. In particolare, immunoterapia adottiva con cellule Natural Killer, lo sviluppo di un farmaco innovativo per i pazienti refrattari alla terapia convenzionale e studio dell’impatto prognostico e terapeutico della malattia minima residua dopo chemioterapia.

Degenza
Coordinatore Infermieristico: Renza Carbone             renza.carbone@hsanmartino.it 
Sede: Padiglione Patologie Complesse, piano 0
Contatti: tel. 010/555 4325

Day Hospital/Day Surgery
Coordinatore infermieristico: Margherita Cappuccio    margherita.cappuccio@hsanmartino.it 
Sede: Padiglione 15 (ex IST Sud), primo piano
Contatti: tel. 010/555 8864

Ambulatori
Coordinatore infermieristico: Barbara Canale              barbara.canale@hsanmartino.it 
Sede: Padiglione Ex-Isolamento, piano 0
Contatti: tel. 010/555 4314 - 17

Modalità di accesso all’attività ambulatoriale
Prenotazioni via CUP per le prime visite. Per i controlli successivi il paziente riceve direttamente la prenotazione dai medici dell’ambulatorio. Orario attività ambulatoriale: ore 8:00-15:00 dal lunedì al venerdì.

 

Additional Info

  • denominazione: clinica ematologica
  • responsabile: Lemoli Roberto Massimo
  • consegna referti: Filippo Ballerini, Antonia Cagnetta, Fabio Guolo, Paola Minetto, Michele Cea, Maurizio Miglino, Chiara Salvetti, Andrea Todiere