Prenotazioni 800-098543Centralino 0105551

vai alla pagina twittervai alla pagina facebookvai al canale youtube

              Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

dove siamo

L'Ospedale Policlinico San Martino si trova a Genova, in Largo Rosanna Benzi, 10 nella zona di San Martino d'Albaro.

L'ingresso principale, il Pronto Soccorso e il Padiglione Monoblocco sono tutte strutture facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.

Autobus

 
L'ingresso principale del Policlinico è raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici:
  • Linea AMT 18/ (barrato) che effettua il capolinea davanti all'entrata principale del DIMI, in Viale Benedetto XV
  • Linea AMT 43 con fermata a richiesta nei pressi dell'entrata principale del DIMI, in Viale Benedetto XV
  • Linee AMT 1617 e 17/ (barrato) in transito per Corso Europa, con fermata a richiesta in prossimità di Largo Rosanna Benzi.

Il Pronto Soccorso e il Padiglione Monoblocco sono raggiungibili mediante:

  • Linee AMT 18 e 48, che effettuano capolinea in prossimità dell'entrata del Pronto Soccorso, in Via Francesco Mosso
  • Linea AMT 45 con fermata a richiesta nei pressi dell'entrata del Pronto Soccorso, in Via Francesco Mosso
  • Linee AMT 1617 e 17/ (barrato) in transito per Corso Europa, con fermata a richiesta in prossimità di Via Francesco Mosso
  Per informazioni su orari, tariffe e altre linee consultare il sito dell'Azienda Municipalizzata Trasporti di Genova www.amt.genova.it
   
Bus navetta Navetta
  Nel Policlinico è attivo un servizio di trasporto gratuito, garantito dalla linea AMT 518, con capolinea davanti al Palazzo dell'Amministrazione, lato interno.
  Il bus navetta è elettrico e copre esclusivamente la viabilità del complesso ospedaliero, effettuando le seguenti fermate:
  Direzione Padiglione Maragliano:
 
  • Ingresso principale
  • Pronto Soccorso (lato interno)
  • Padiglioni 9 – 13 e Padiglione 40
  • Monoblocco
  • Padiglione Microbiologia, Padiglione Ist Sud, Castello Simon Boccanegra
  • Padiglione Guido Rossa
  • Padiglione Maragliano
  Direzione ingresso principale:
 
  • Padiglione Maragliano
  • Padiglione Guido Rossa
  • Padiglione Dermatologia
  • Padiglione Isolamento
  • Disinfezione
  • Padiglioni 6 – 8, Padiglione Cotella
  • Ingresso principale
  Per informazioni sugli orari consultare il sito dell'Azienda Municipalizzata Trasporti di Genova www.amt.genova.it
   
  Inoltre è disponibile un servizio di trasporto privato gratuito per il Padiglione Ist Sud, con partenza ad orari prestabiliti davanti al Palazzo dell'Amministrazione, lato interno.
   
Auto
  L'accesso con l'automobile all'interno della struttura ospedaliera è regolamentato e la sosta è consentita esclusivamente nelle aree adibite a parcheggio.
  Sono disponibili circa 330 posti auto a pagamento, oltre a circa 110 posti auto gratuiti, riservati a:
 
  • portatori di handicap (90 posti circa)
  • pazienti dializzati (10 posti)
  • donatori sangue (10 posti)
  Per beneficiare della gratuità della sosta, gli aventi diritto dovranno ritirare il biglietto al momento dell’ingresso in ospedale ed esibire, all’atto dell’uscita alla sola porta carraia del Monoblocco, unica presidiata da personale dedicato, il contrassegno di portatore di handicap o la certificazione comprovante la prestazione sanitaria effettuata.
  La sosta ed il transito sono gratuiti per i primi 30 minuti, successivamente ai quali vengono applicate le seguenti tariffe:
 
  • Dal lunedì al venerdì- Tariffa 1.00 €/h
    fino ad un massimo di € 4.50 (dalle 7.00 alle 21.00)
  • Sabato e domenica- Tariffa 1.00 €/h
    fino ad un massimo di € 3.50 (dalle 7.00 alle 21.00)
  • Tariffa Notturna- Tariffa 1.00 €/h
    fino ad un massimo di € 3.00 (dalle 21.00 alle 7.00)
  In considerazione dell’elevato numero di accessi che si verificano quotidianamente, per raggiungere il Policlinico si consiglia di utilizzare, nella fascia oraria mattutina, qualora sia possibile, i mezzi pubblici.
 

Parcheggio Saba San Martino
In Largo Rosanna Benzi, adiacente alla struttura ospedaliera, è disponibile il Parcheggio San Martino (gestione Saba Italia). Il parcheggio è dotato di 421 posti auto al coperto. Per tutte le informazioni: www.sabait.it 

 
Autostrada
  Si consiglia di uscire al casello di Genova Nervi (A12 Genova - Livorno) anche per chi proviene dalla A10 (Autostrada dei Fiori) e dalla A7 (Milano - Genova): superato il casello, dirigersi verso il Centro, imboccare Corso Europa e seguire le indicazioni per l'Ospedale San Martino.
   
 

Qualora possibile, si consiglia di utilizzare il treno, con discesa alla stazione di Genova Brignole e da qui servirsi delle numerose linee di trasporto pubblico che raggiungono il Policlinico.

Aereo Aereo
  L'aeroporto Cristoforo Colombo di Genova dista circa 10 Km dal centro città, in direzione ponente. 
  È collegato al centro cittadino con servizio Volabus, pullman con capolinea nei pressi della stazione di Genova Brignole.
   
   
Treno
   
 

La stazione ferroviaria più vicina è Genova Brignole, che dista poco più di 1 km dal Policlinico.
Davanti alla stazione, alle pensiline con transito dei mezzi pubblici in direzione levante, è possibile servirsi di tutte le linee AMT dirette al Policlinico come sopra dettagliate, ad esclusione della linea 43.

Taxi
  I parcheggi dei taxi si trovano in Largo Rosanna Benzi (di fronte all’ingresso principale) e davanti al Padiglione Monoblocco. Il numero di telefono è 010/5966