Dirigente responsabile Sukkar Samir Giuseppe
telefono: 010 555 3985
e-mail:
Dirigenti medici: Cremonini Anna Laura, Pisciotta Livia, Regolini Giulia Anna.
Ubicazione
Day Hospital/Day Surgery
Coordinatrice dietista: Gradaschi Raffaella
Sede: Padiglione 7, piano 2, ponente
Contatti: tel. 010 555 2952; e-mail:
Descrizione dell'attività della S.S.D.
L'attività della Struttura Semplice Dipartimentale di Dietetica e nutrizione clinica si basa su un modello organizzativo che integra le attività a livello ospedaliero, ambulatoriale e domiciliare, e che connette in modo organico l'area di nutrizione clinica con le altre aree terapeutiche.
Le prestazioni offerte consistono in:
- Consulenza e presa in carico di pazienti ricoverati presso i reparti medico-chirurgici del Policlinico;
- Day Hospital/Day Service per le seguenti tipologie di patologia:
- pazienti che necessitano di trattamento nutrizionale artificiale intermittente o riabilitativo e, in particolare, pazienti oncologici, geriatrici, neurologici affetti dal malnutrizione e disfagia;
- pazienti con disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia con rischi di disionia);
- pazienti in nutrizione artificiale domiciliare;
- obesità complicata;
- disturbi del comportamento alimentare di tipo restrittivo (anoressia).
Le procedure terapeutiche eseguibili in Day Hospital/Day Service consistono in:
- nutrizione artificiale parenterale o enterale;
- posizionamento di sonde nasogastriche;
- sostituzioni di protesi gastrostomiche per nutrizione enterale;
- posizionamento non endoscopico di bolla intragastrica (Obalon).
Interessi di ricerca
La Struttura è stata impegnata nel corso di questi anni particolarmente nello studio fisiopatologico e della terapia nutrizionale della malnutrizione e della disfagia in corso di patologie oncologiche, neurologiche e otorinolaringoiatriche, inoltre ha sviluppato protocolli gestionali di terapia dell'obesità (digiuno modificato con sonda) e di gestione dei pazienti obesi trattati chirurgicamente. Inoltre si è lavorato sullo stress ossidativo sia nell'animale da esperimento che nell'uomo e sulla sua prevenzione mediante integrazione nutrizionale a base di precursori del Glutatione (sieroproteine di latte) in particolare in oncologia e nelle malattie.
Attività ambulatoriale
Ambulatori
Coordinatrice dietista: Gradaschi Raffaella
Sede: Padiglione 7, piano 2, levante
Contatti: tel. 010 555 2952; e-mail:
Modalità di accesso all'attività ambulatoriale
L'accesso alle prestazioni di dietetica avviene con prenotazione tramite CUP, previa richiesta del medico prescrittore su ricettario regionale.
La prenotazione per le visite relative a:
- malnutrizione e nutrizione artificiale;
- diagnostica nutrizionale (calorimetria indiretta, impedenzometria, etc);
- disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, etc);
- grave obesità;
- disfagia.
avviene presentandosi di persona o telefonando, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14, ai seguenti recapiti:
- per malnutrizione, disfagia e nutrizione artificiale: 010 555 3277 / 3992 / 3993 / 3986 / 3997 / 2952
- per diagnostica nutrizionale e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare: 010 555 3277 / 2952
- per trattamento dell'obesità, malattie gastroenterologiche ed altre patologie: 010 555 3277