Il Policlinico San Martino promuove un approccio incentrato sul paziente, in cui le persone non sono solo destinatarie delle cure e dei servizi, ma anche protagoniste che guidano il Policlinico verso il continuo miglioramento dei processi assistenziali, delle politiche sanitarie e della ricerca.
Cosa significa coinvolgere i pazienti?
Il coinvolgimento dei pazienti favorisce la collaborazione tra pazienti, medici, ricercatori e professionisti sanitari con l'obiettivo di integrare le esperienze e le prospettive delle persone assistite nei processi decisionali, nella progettazione dei servizi e nella ricerca. Lo scopo finale del coinvolgimento dei pazienti è di garantire che la loro voce sia una guida per l'ospedale nello sviluppo di soluzioni efficaci e personalizzate.
Le aree dove il coinvolgimento dei pazienti fa la differenza
- Miglioramento dell'assistenza: i pazienti collaborano alla progettazione e valutazione dei servizi sanitari.
- Qualità e sicurezza: i pazienti aiutano a individuare potenziali criticità e suggeriscono soluzioni per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure e dei servizi.
- Innovazione: i pazienti offrono prospettive uniche e idee nuove, stimolando un approccio innovativo all'organizzazione sanitaria e alla ricerca.
- Adattamento alle esigenze della comunità: la partecipazione dei pazienti garantisce che i servizi siano sensibili alle diverse necessità culturali e sociali.
- Comunicazione efficace: dare voce ai pazienti contribuisce a migliorare il dialogo tra operatori sanitari e pazienti stessi, aiutando a colmare le lacune informative.
- Fiducia e trasparenza: la collaborazione diretta con i pazienti contribuisce a rafforzare la fiducia nell’istituzione ospedaliera, promuovendo un dialogo più aperto e cambiamenti reali.
- Ricerca scientifica più pertinente ed etica: la partecipazione dei pazienti in tutte le fasi della ricerca assicura che gli studi siano più rilevanti alle loro necessità.
L'iniziativa fa parte di un processo in cui i pazienti diventano partner attivi nel miglioramento delle cure e nella costruzione di un ospedale sempre più attento alle persone.
Il Gruppo di Lavoro dei Pazienti Oncologici ed Ematologici
Il Policlinico San Martino riconosce il coinvolgimento dei pazienti come una priorità strategica per migliorare la qualità delle cure e della ricerca. A tal fine, ha istituito il Gruppo di Lavoro dei Pazienti Oncologici ed Ematologici che collabora con l'Istituto per creare un ambiente sanitario e di ricerca maggiormente incentrato sul paziente e sulle sue esigenze.
Il Gruppo di Lavoro
- Elena Bergonzi
- Rita Casillo
- Pietro Gianneo
- Maddalena Lepore
- Barbara Sanna*
- Marco Savaresi*
- Antonella Sorbara
*Rappresentanti del Gruppo di Lavoro sul Cancer Board del Policlinico Ospedale San Martino, IRCCS