Direttore ad interim: Rosso Nicola
segreteria: 010 555 2806 / 5262

Descrizione dell'attività

L'attività dell'Unità Operativa riguarda più settori che vanno dalla manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili di pertinenza dell'Istituto alla programmazione e gestione degli investimenti e finanziamenti per la realizzazione di opere pubbliche, con la contestuale attività amministrativa di supporto per la predisposizione di tutti gli atti indispensabili all'estrinsecazione delle prestazioni più propriamente tecniche (attività giuridico-amministrativa). Si aggiunga che oltre le mansioni sopradescritte, all'interno della U.O., viene svolta, altresì, una considerevole attività di progettazione e direzione lavori, mentre ultimamente, tenuto conto che l'attività manutentiva riguarda anche lo stato delle strade interne al campus ospedaliero, sono state assegnate le incombenze sulla viabilità e circolazione interna esplicate dal Servizio Ispettorato. Scendendo nel dettaglio, le principali funzioni dei settori individuati sono le seguenti:

  • Manutenzioni;
  • Investimenti Strutturali per Interventi previsti a contratto di manutenzione;
  • Programmazione interventi manutentivi straordinari;
  • Pronto intervento;
  • Manutenzione: riparativa-predittiva-programmata;
  • Rendicontazione attività;
  • Controllo interventi realizzati;
  • Gestione contratti forniture energia primaria;
  • Gestione contratti esterni di servizi di manutenzione;
  • Gestione Problema Amianto Investimenti opere pubbliche;
  • Redazione Programmazione annuale e Piano Triennale LL.PP;
  • Accreditamento;
  • Gestione progetti su art. 20 L. 67/88 e finanziamenti diversi;
  • Progettazione;
  • Direzione Lavori;
  • Collaudi e gestione consulenze esterne di collaudo;
  • Verifica sulla Qualità delle Opere realizzate su Standard approvati dall'Ente;
  • Monitoraggi in c.o. relativamente alla sicurezza ai sensi di legge;
  • Reperimento fondi relativi a nuovi progetti;
  • Comunicazioni Osservatorio sui contratti pubblici per certificazione SOA;
  • Validazione;
  • Prestazioni specialistiche ambiente ed energia Attività amministrativa di supporto:
  • Gestione Procedure di Gara;
  • Adempimenti relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari (L. 136/2010);
  • Comunicazioni all'Osservatorio sui contratti pubblici;
  • Monitoraggio Opere Pubbliche;
  • Adempimenti connessi alle attività ad alto rischio di corruzione;
  • Acquisizione CIG presso ANAC e CUP;
  • Gestione contabilità, liquidazione fatture, utenze;
  • Archiviazione;
  • Gestione del Personale assegnato;
  • Acquisizione, attraverso la sistematica lettura di periodici e riviste dedicate, del quadro aggiornato della normativa su appalti e LL.PP., con la rilevazione delle novità legislative intervenute e degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali emersi;
  • Comunicazione agli uffici della U.O. in merito all'applicazione della normativa concernente appalti e LL.PP;
  • Gestione di tutte le attività non rientranti nella competenza tecnica;
  • Rapporti con l'URP per la risoluzione dei reclami;
  • Protocollazione;
  • Attività di Segreteria Servizio Ispettorato:
  • Coordinamento degli interventi sulla viabilità con il gestore esterno dei parcheggi, assicurando l'ottimale regolamentazione del traffico all'interno della cinta ospedaliera;
  • Gestione del controllo diurno e notturno di tutto l'Istituto;
  • Effettuazione del servizio di scorta valori all’interno ed all'esterno dell'Istituto;
  • Interventi, se richiesti da eventi che esulano dal normale svolgimento dell'attività, curandone la tempestiva segnalazione secondo la corretta procedura;
  • Effettuazione di un'azione di vigilanza e controllo sui dispositivi di allarme collocati all'interno dell'Istituto, nonché sugli accessi al locale deposito stupefacenti;
  • Esecuzione, tramite centro radio, del servizio di vigilanza ed del collegamento con i vigili sanitari ed i vigili del fuoco.

Settori e relativi responsabili:

S.S. Gestione e sviluppo sistemi edili e impiantistici
Contatti: tel. 010 555 5247
S.S. Procedure Lavori Pubblici
Contatti: tel. 010 555 2195