Direttore ad interim: Figallo Fabrizio
telefono: 010 555 2500
e-mail:
Descrizione dell'attività
Le principali funzioni della struttura complessa Bilancio e Programmazione Finanziaria consistono nella predisposizione del Bilancio Economico di Previsione e del Bilancio d'Esercizio, nella rendicontazione economica trimestrale, nonché nella tenuta della contabilità generale e negli adempimenti fiscali e contributivi. L'Unità Operativa Bilancio e Programmazione Finanziaria:
- Assicura la programmazione della gestione economico finanziaria dell'Istituto in coerenza con le scelte della Direzione Generale nel rispetto delle norme e dei principi contabili e secondo i criteri di efficienza, efficacia ed economicità
- Assicura ed organizza il servizio informativo contabile e la tenuta delle scritture contabili, in conformità alle disposizioni di legge civili e fiscali. Cura il monitoraggio dell’andamento delle gestioni, sotto il profilo economico, patrimoniale, finanziario
- Garantisce il rapporto con la tesoreria, gli uffici fiscali e gli istituti di credito
- Mantiene i rapporti con le altre Aziende sanitarie per regolare le ragioni di debito e credito, anche conseguenti alla mobilità sanitaria
- Assicura le politiche di cassa ed il pagamento ai fornitori, nel rispetto della normativa vigente
- Redige il bilancio di previsione annuale, pluriennale e il bilancio d'esercizio
- Predispone documenti di monitoraggio e situazioni contabili ad uso interno ed esterno in conformità ai flussi adottati dalla Regione Liguria e dai Ministeri competenti.
Settori
Documenti contabili di programmazione, Gestione del ciclo attivo, Assegnazioni Regionali e flussi informativi
Contatti: tel. 010 555 2500
Vengono svolte le seguenti attività:
- Attività di supporto nell'elaborazione del bilancio di previsione e del bilancio economico d'esercizio
- Predisposizione dei modelli periodici di rilevazione dei dati contabili (mod. CE-SP), richiesti dalla Regione Liguria e dal Ministero della Salute
- Definizione delle procedure, tempi ed attività da svolgere per le chiusure periodiche annuali e infra-annuali del bilancio
- Collaborazione con il controllo di gestione per la reportistica continua ed analitica
- Cura dei rapporti e collegamento con gli Uffici Regionali
- Cura dei rapporti con il Collegio Sindacale per le materie di competenza.
Contabilità fatture, ordinativi di pagamento e certificazione del credito
Contatti: tel. 010 555 2500
Vengono svolte le seguenti attività:
- Supervisione gestione e protocollazione e controllo delle fatture passive
- Supervisione gestione pagamenti dell'istituto
- Cura dei rapporti con i fornitori e con i Cessionari del Credito
- Attestazione sulla piattaforma ministeriale della certificazione del credito
- Supervisione gestione controlli Equitalia ex art. 48 bis D.P.R. 602/73
- Supervisione gestione controlli adempimenti legge 136/2010.
Gestione della spesa, programmazione finanziaria e flussi finanziari
Contatti: tel. 010 555 2500
Vengono svolte le seguenti attività:
- Attività di coordinamento nella definizione e individuazione dei processi di registrazione delle autorizzazioni di spesa
- Attività di coordinamento nella gestione contabile dei fondi finalizzati e dei fondi di ricerca dell'Istituto
- Supporto ai responsabili scientifici dell'attività di rendicontazione dei fondi finalizzati
- Gestione e cura dei rapporti istituzionali con il Tesoriere, Poste Italiane e Banca D'Italia e altri operatori finanziari
- Esecuzione delle operazioni di verifica di cassa e di riconciliazione dei saldi contabili e finanziari
- Analisi di fabbisogno finanziario e relative coperture, previsione ed analisi di scostamento a consuntivo dei flussi finanziari, ed elaborazione periodica di reports finanziari
- Supervisione gestione versamenti periodici oneri sociali e contributi
- Partecipazione alla gestione e al controllo della rete casse aziendali.