Direttore: Agostini Vanessa
email:
Dirigenti medici: Bisso Nadia, Cruciani Fabio, Dellepiane Clara, Grandinetti Vladimiro, Martinasso Alberto, Pastori Giordana, Ruzzenenti Maria Rosaria, Sprecacenere Barbara, Stura Paola, Ubezio Gianluca (Responsabile S.S. Produzione e qualificazione degli emocomponenti), Zia Susanna.
Dirigenti sanitari: Claudia Cossu, Serena Maria Giovanna Grossi, Luca Longo, Susanna Lualdi, Samantha Mascelli, Federica Parodi, Nadia Sessarego, Monica Soracco.
Descrizione dell'attività dell'U.O.
Il Centro Trasfusionale è dedicato alla raccolta, validazione e distribuzione del sangue donato a scopo solidaristico e autologo comprendente le cellule staminali emopoietiche di origine midollare, periferiche e cordonali a fine di trapianto.
E' presente un ambulatorio trasfusionale per l’attività aferetica (Staminoaferesi, PEX, fotoaferesi ecc.) e la terapia trasfusionale.
Svolge funzioni sovra aziendali con:
- Liguria Cord Blood Bank, che valida, congela e criopreserva le cellule staminali cordonali raccolte presso i poli nascita regionali;
- Centro Regionale Sangue, che svolge funzioni di servizio a favore dell’intera rete trasfusionale regionale in collaborazione con le Associazioni del Volontariato del Sangue e ridistribuendo i farmaci emoderivati derivanti dal conto lavorazione nell’ottica dell’autosufficienza regionale e nazionale.
Presso il Centro è presente ed attiva la Biobanca dell'IRCCS, che moltiplica e distribuisce linee cellulari ad uso di ricerca.
L'Unità Operativa è articolata nei seguenti settori:
- CRS: Centro Regionale Sangue
- Monitoraggio dell'autosufficienza
- Rapporti con CNS sull’attività di produzione ed emovigilanza tramite SISTRA
- Distribuzione alle Farmacie Ospedaliere degli emoderivati
- Coordinamento e formazione del personale sanitario - Centro di Validazione Biologica Sangue
- Centrale di validazione regionale delle unità di emocomponenti - Settore Laboratorio
- Produzione emocomponenti di I e II livello e per uso topico
- Laboratorio di immunoematologia
- Assegnazione e distribuzione degli emocomponenti
- Centro MEN
- Centro Cellule Staminali
- Biobanking e Cell Factory - Liguria Cord Blood Bank
- Crioconservazione di cellule staminali cordonali a scopo trapiantologico - Settore Donatori
- Donazione di sangue intero ed emocomponenti
- Visita di idoneità per la donazione del cordone ombelicale, midollo osseo e CSE
- Tutela della salute dei donatori di sangue-Emovigilanza - Settore Terapia
- Visita specialistica e ambulatorio di medicina trasfusionale
- Terapia marziale endovenosa
- Salasso terapeutico
- Autotrasfusione
- Aferesi terapeutica (scambio plasmatico, fotoaferesi, LDL-af, aferesi citoriduttive)
- Raccolta di cellule staminali periferiche a scopo di trapianto omologo ed autologo,
- Centro MEN, consulenze per gravidanze a rischio per problematiche trasfusionali
- Consulenze per coagulopatie congenite/acquisite
Attività 1: Ubezio Gianluca
Attività 2, 3, 4:
Coordinatore tecnico: Telani Rosanna -
Sede: Padiglione Nuovi Laboratori
Contatti: tel. 010 555 4269
Attività 5, 6
Coordinatore infermieristico f.f.: Lemeglio Vittoria -
Sede: Padiglione Monoblocco, piano terra, ponente
Contatti: tel. 010 555 7685
Modalità di accesso
Settore 1: dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 16
Contatti: tel. 010 555 4275 (per urgenze h24 010 555 4260)
Settore 2: h24
Contatti: tel. 010 555 4268
Settore 3: h24
Contatti: tel. 010 555 4260
Settore 4: dal lunedì al venerdì, dalle 10:30 alle 13
Contatti: tel. 010 555 4267
Settore 5: dal lunedì al venerdì, accesso consentito dalle 7:30 e sino alle 14 per la donazione del sangue, sino alle 13 per la donazione di aferesi. Sabato e festivi, accesso consentito dalle 7:30 alle 12:30 per la donazione del sangue e alle 11:30 per la donazione di aferesi.
Il settore donatori rimane chiuso nei giorni 1 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre.
I donatori possono contattare la Segreteria del Centro Trasfusionale, dalle 7:30 alle 13:30, al seguente recapito telefonico:
010 555 7680
Settore 6: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13:30
Contatti: tel. 010 555 3626; h24 010 555 4260
Interessi di ricerca
Il Centro Trasfusionale svolge funzione diretta prevalentemente clinica, collabora con tutti i gruppi che svolgono attività di ricerca in ambito oncoematologico. Da segnalare l’attività di Biobanking delle linee cellulari, la fornitura di Buffy-Coat e di cellule staminali cordonali non idonee al bancaggio a gruppi di ricerca.