Dirigente responsabile: Rovini Elisabetta
telefono: 010 555 5100
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Descrizione dell'attività della S.S.D.

La Struttura Semplice Dipartimentale Formazione e Comunicazione cura la pianificazione, progettazione e realizzazione di iniziative formative rivolte sia al personale del Policlinico che a quello di altri Enti del Servizio Sanitario Nazionale.

Cura la comunicazione esterna, rivolta a cittadini, istituzioni e altri stakeholders con la finalità di avvicinarli alle attività del Policlinico, fornendo informazioni chiare e trasparenti che facilitino l'accessibilità agli spazi e ai servizi offerti e la comunicazione interna, con l'obiettivo di condividere percorsi tra le diverse Unità Operative del Policlinico e accrescere le sinergie con dipendenti e collaboratori.

Fa capo alla struttura il Centro Congressi del Policlinico, con due prestigiose location, il Castello Simon Boccanegra e l'Auditorium, adatte a soddisfare le esigenze specifiche che contraddistinguono i singoli eventi, cui vanno aggiunte alcune aule ubicate al Padiglione Ist Nord.

Principali attività della S.S.D. nel Settore della Formazione:

  • redige il Piano Formativo Aziendale (PFA), documento di pianificazione biennale delle attività di formazione e aggiornamento obbligatorio interno;
  • gestisce gli adempimenti connessi al ruolo di Provider accreditato ECM del Policlinico;
  • gestisce l'insieme dei percorsi di formazione e addestramento interni relativi alla salute e sicurezza dei lavoratori, contribuendo al mantenimento del Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro - SGSL, con le relative attività di monitoraggio;
  • gestisce le attività di realizzazione e revisione del sistema Qualità, in sinergia le politiche del Policlinico in materia, promuovendo le attività per il miglioramento continuo e garantendo il mantenimento degli standard qualitativi raggiunti;
  • progetta e realizza corsi di aggiornamento ed eventi formativi, residenziali, a distanza, sul campo, blended, in base al fabbisogno rilevato, attivando, ove possibile, Gruppi di Miglioramento e prediligendo la Formazione sul Campo;
  • predispone i provvedimenti di autorizzazione alla partecipazione ad iniziative di aggiornamento obbligatorio esterno da parte del personale dipendente;
  • gestisce il progetto di miglioramento continuo della Formazione, oltre alla Rete dei RAF (Referenti Aziendali per la Formazione) e dei Formatori;
  • cura la convegnistica sponsorizzata.

Principali attività della S.S.D. nel Settore della Comunicazione:

  • pianifica e gestisce le campagne di comunicazione, quali ad esempio la Campagna 5xmille; 
  • gestisce e aggiorna in collaborazione con i partner istituzionali i contenuti delle sezioni del sito internet che riguardano l'organizzazione, i dipartimenti, le strutture, i percorsi assistenziali;
  • predispone e promuove attraverso il sito internet notizie a carattere informativo e divulgativo, in accordo con i temi di attualità;
  • cura l'impostazione grafica e contenutistica della nuova intranet aziendale, coordinando le attività di aggiornamento dei contenuti;
  • organizza gli eventi di comunicazione interna ed esterna, coordinando le iniziative promosse dalla Direzione Strategica;
  • supporta il vertice e le altre strutture aziendali nella redazione di documenti di particolare interesse relativi al Piano di Comunicazione del Policlinico;
  • promuove il patrimonio artistico e storico del Policlinico;
  • pianifica e gestisce le giornate nazionali e mondiali legate ai temi della salute a cui aderisce il Policlinico;
  • realizza il calendario aziendale;
  • realizza la Cerimonia annuale per il personale posto in quiescenza;
  • elabora comunicati stampa, organizza conferenze stampa, cura i rapporti con i giornalisti e i media in generale. L'attività è realizzata dall'Addetto Stampa, che collabora con la Struttura;
  • gestisce i profili ufficiali dei social network, attraverso l'Addetto Stampa.

Principali attività della S.S.D. nel Settore Centro Congressi:

  • gestisce calendario e prenotazioni anche di clienti esterni a pagamento con preventivi e adozione contratti;
  • gestisce la logistica (allestimento aree espositive con stand/pannelli, catering, reception, parcheggi, etc) con personale Direzione Scientifica;
  • gestisce la parte tecnologica dei sistemi audiovisivi con centro slides e cabina regia;
  • gestisce le richieste di patrocinio e utilizzo del logo del Policlinico da parte di soggetti esterni, per le quali è stato adottato specifico regolamento. 

Settori della Struttura:

Settore Amministrativo
Segreteria: tel. 010 555 5117
Contatti: tel. 010 555 5104/ 5101/ 5111/ 7265/ 7266

Settore Formazione
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatti: tel. 010 555 5105/ 5119/ 5106/ 5103/ 5107/ 5114

Settore Comunicazione
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatti: tel. 010 555 5105/ 5106/ 8723

Ufficio stampa
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Settore Centro Congressi e Patrocini
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatti: tel. 010 555 5102 (Referente)/ 5116 (Istituto Santa Caterina)/ 8536/ 8513 (Centro Congressi CBA e Castello Simon Boccanegra)