“Facciamo gioco di squadra!” è lo slogan della campagna per le vaccinazioni antinfluenzali 2020/2021, promossa da Regione Liguria e A.Li.Sa., che partirà lunedì 5 ottobre.
Chi può vaccinarsi gratuitamente:
- chi ha più di 60 anni
- i bambini fra i 6 mesi e i 6 anni
- i soggetti a rischio di tutte le età
- i donatori di sangue
Dove è possibile vaccinarsi:
- dal proprio medico o pediatra di famiglia
- negli ambulatori dedicati delle Asl
- nelle associazioni di appartenenza o nei centri trasfusionali (solo per i donatori di sangue)
Come si prenota la vaccinazione:
- contattando il proprio medico
- chiamando il numero verde regionale Cup Liguria 800 098 543 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18)
-
solo per Asl 2:- chiamando il numero 019 840 5405 per i distretti di Savona e Carcare (dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30, martedì e mercoledì dalle 14 alle 17) oppure il numero 018 254 6253 per i distretti di Loano e Albenga (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30)- scrivendo una mail a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicando nome, cognome, data nascita, codice fiscale, eventuali patologie di rischio e/o lavori a rischio, recapito telefonico) - solo per Asl 5, chiamando il call center aziendale 0187 533 920 operativo dal 7 ottobre (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30 e il sabato dalle 9 alle 12.30)
- in farmacia
Possono prenotare la vaccinazione tramite numero verde regionale o in farmacia solo coloro che rientrano nelle fasce di età e nelle categorie per cui è prevista la vaccinazione gratuita e che non abbiano effettuato la prenotazione presso il proprio medico.
Per ulteriori approfondimenti: pagina dedicata alla campagna sul sito di Alisa
Per consultare la Circolare Ministeriale del 4 giugno 2020: www.salute.gov.it