IMPORTANTE: in ottemperanza al nuovo DPCM del 18 ottobre 2020, si comunica la sospensione del corso Anche l'occhio vuole la sua parte 2020. Cosa è cambiato negli ultimi cinque anni.
 
Anche l’occhio vuole la sua parte 2020. Cosa è cambiato negli ultimi cinque anni, questo il titolo del corso di aggiornamento in programma il 31 ottobre a Genova.
 
L’iniziativa, patrocinata, tra gli altri, dall’Ospedale Policlinico San Martino, è presieduta da Carlo Enrico Traverso e diretta da Michele Iester, rispettivamente direttore dell’Unità Operativa Clinica Oculistica dell’Ospedale Policlinico San Martino e medico oculista afferente alla medesima struttura.
 
Il corso si propone di illustrare come l’evidenza scientifica ha guidato le scelte cliniche in campo oftalmologico con enfasi sui cambiamenti registrati nell’ultimo quinquennio. I temi sono particolarmente rilevanti in considerazione dell’aumento dell’aspettativa di vita, delle attuali esigenze funzionali visive della terza e quarta età e dell’importanza della gestione delle risorse. 
 
Poiché le più importanti malattie oculari invalidanti sono decisamente correlate all’età, le implicazioni riguardano un ampio spettro di problematiche cliniche, della medicina preventiva, e della farmaco economia e della riabilitazione. 
 
Oltre all’inquadramento clinico diagnostico delle varie situazioni cliniche, sarà discussa la gestione sia dal punto di vista della terapia che dell’economia sanitaria, accettabilità ed effettiva adesione alle prescrizione terapeutica. 
 
Destinatari dell’evento, con valore formativo (7 crediti ECM), Medici Oftalmologi, Medici di Medicina Generale, Ortottisti Assistenti di Oftalmologia, Farmacisti ed Infermieri.
 
L’iscrizione, gratuita ma obbligatoria, va effettuata inviando una richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per poter garantire il distanziamento fra i partecipanti nel rispetto del protocollo anti-Covid, il numero di partecipanti sarà limitato, pertanto le iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento posti disponibili.
 
Per tutti i dettagli scarica il programma o contatta la Segreteria organizzativa:
OIC Group
Viale Matteotti, 7
50121 Firenze
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Sede del corso:
Centro Congressi Auditorium IST Nord
Ospedale Policlinico San Martino
Largo Rosanna Benzi, 10
16132 Genova