
Si svolgerà sabato 21 novembre 2020, in modalità webinar, il Congresso Dipartimento Cardio Toraco Vascolare - Innovazione, Futuro e Sviluppo.
Il Dipartimento Cardio – Toraco – Vascolare è la ferma risposta alla domanda di una regione che registra il più alto indice di vecchiaia, non solo italiano, ma anche europeo e che vede le malattie cardio – toraco – vascolari come prima causa di invalidità e di morte della popolazione.
Le attività del Dipartimento oltre a essere finalizzate all’assistenza ai pazienti per la diagnosi e la cura delle patologie di interesse nell’ambito dei settori afferenti si occuperà anche di ricerca scientifica e di attività didattiche e formative, avvalendosi di collaborazioni scientifiche internazionali e avendo l’opportunità di entrare a far parte di una rete nazionale di dipartimenti già esistente.
L’evento vedrà infatti coinvolti le diverse figure medico-infermieristiche che ruotano attorno al paziente, questo per fornire una proposta sempre più vicino alle esigenze dello stesso. Cardiochirurghi, Chirurghi Vascolari, Cardiologi, Chirurghi Toracici, Anestesisti e Rianimatori, Medici di Medicina Generale, Infermieri, Riabilitatori e Perfusionisti avranno l’opportunità di confrontarsi ponendo il paziente al centro del Sistema Sanitario.
L’evento, con valore formativo (7,5 crediti ECM), è rivolto a Medici Chirurghi nelle discipline di Anestesia e Rianimazione, Cardiologia, Cardiochirurgia, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Continuità Assistenziale, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Trasfusionale, Ortopedia e Traumatologia, Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale, Tecnici della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare e Infermieri.
L’iscrizione deve essere effettuata al seguente link: http://fadformedsrl.com/proforma/DICATOV.
Scarica il programma o contatta la Segreteria organizzativa:
Pro.Forma srl
Via A. Rimassa, 37/2 – 16129 Genova
Tel. 010 5954382