
I DMT del Policlinico. Giornate con il DMT Epatobiliopancreatico. Questo il titolo del webinar che si terrà nei pomeriggi del 7 aprile, 21 aprile e 5 maggio 2021.
Per ciascuna delle giornate, a tema (pancreas e vie biliari distiali, vie biliari prossimali e fegato primitivo, fegato metastatico), verrà sviluppato il percorso del paziente, dall’esperienza dei sintomi ai possibili ritardi, alla prima diagnosi in ospedale, al riferimento, alla diagnosi super-specialistica definitiva presso il DMT (DMT live), alle opzioni integrate di cura multidisciplinare, al follow up. Si discuteranno anche innovazione, formazione e sviluppo di una rete collaborativa di riferimento.
L’impostazione di base del corso è incentrata sull’alta specializzazione multidisciplinare del DMT EBP, faculty principale del corso, con l’obiettivo di formare e coinvolgere medici e infermieri potenzialmente curanti e referenti di pazienti EBP, liguri e non solo, in una rete di riferimento pazienti sinergica e collaborativa. Questa rete potrà così aumentare l’efficacia e la tempestività della cura, la condivisione culturale, la ricerca scientifica, dando ai pazienti accesso a cure di qualità ed avanguardia e in continua innovazione, riducendo il loro bisogno di recarsi fuori regione.
Il corso è rivolto alle figure professionali del Medico Chirurgo, Infermiere, Terapista della Riabilitazione e Dietista, specialista o in formazione, di tutte le discipline coinvolte.
Per tutte le informazioni e per conoscere le modalità di iscrizione, consulta il sito web dedicato all’evento.