L’Ospedale Policlinico San Martino si è aggiudicato il premio miglior progetto nell’ambito ‘Gestione dei rischi aziendali’ al ‘Lean Healthcare e Lifescience Award 2020’, la manifestazione, organizzata da Telos Management Consulting in collaborazione con Federsanità, Aiop, Fiaso e Università di Siena, che premia i migliori progetti di riorganizzazione sanitaria nel nostro Paese.
Il progetto, che si inserisce nella più ampia strategia del San Martino nell’investire sulla gestione informatizzata del farmaco, si chiama ‘Direct-Sofia’ e ha riguardato la revisione del processo di distribuzione diretta dei farmaci agli assistiti del Policlinico (la distribuzione diretta è intesa come la dispensazione, per il tramite delle strutture sanitarie, di medicinali ad assistiti per la somministrazione al proprio domicilio), ponendosi come obiettivo, grazie alla contestuale adozione di un nuovo applicativo come unico strumento per gestire le fasi di prescrizione e distribuzione del farmaco al paziente, l’incremento della sicurezza nella distribuzione degli stessi.
La presenza sistematica di una prescrizione medica informatizzata a monte della distribuzione del farmaco consentirà di potenziare la tracciabilità dello stesso lungo l’intero percorso attraverso l’identificazione per mezzo dei codici a barre apposti sulle confezioni e di effettuare puntuali controlli di corrispondenza rispetto alla prescrizione e all’anagrafica del paziente. L’insieme di tutte le informazioni registrate ha dato, al tempo stesso, la possibilità al farmacista ospedaliero di condurre utili analisi sulla compliance del paziente al piano terapeutico e conseguentemente sull’efficacia della terapia.
Clicca qui per rivedere la presentazione del progetto ‘Direct-Sofia’ dell’Ospedale Policlinico San Martino.