Torna a Genova il 17 gennaio l’appuntamento con Macula in Liguria 2020. Angiografia-OCT, swept-source OCT e real-life nella gestione delle maculopatie.
Il convegno ha in Carlo Enrico Traverso, Direttore dell’Unità Operativa Clinica Oculistica dell’Ospedale Policlinico San Martino, il suo Presidente e in Massimo Nicolò, oculista presso la medesima struttura, il Responsabile scientifico.
Le malattie degenerative e vascolari della retina e della macula sono tra le principali cause di grave riduzione della funzione visiva centrale e, in alcuni casi, possono anche portare a cecità.
Le più comuni sono la degenerazione maculare legate all’età, la retinopatia diabetica, le occlusioni venose retiniche e le sindromi dell’interfaccia vitreo-retinica.
Si tratta di patologie strettamente legate all’invecchiamento e/o a malattie sistemiche come il diabete e l'ipertensione e come tali hanno stanno assumendo una notevole rilevanza socio-economica in particolare nella nostra regione.
Obiettivo del convegno è focalizzare l’attenzione sulle nuove indagini diagnostiche ad alta definizione come l’angio-OCT e gli swept-source OCT e sul trattamento e la gestione dei pazienti affetti da maculopatia in Liguria.
L’iniziativa, con valore formativo (4,2 Crediti ECM), è stata accreditata per le figure di Medico Chirurgo specialista in Oftalmologia, Ortottista, Infermiere, Farmacista.
Scarica il programma.
Per ulteriori dettagli, contatta la segreteria organizzativa:
MZ CONGRESSI SRL
Via Carlo Farini, 81
20159 Milano
Tel. 02/66802323 – int. 923
Sede del convegno:
Ospedale Policlinico San Martino
Centro Congressi Padiglione Ist Nord
Largo Rosanna Benzi, 10
16132 Genova