Il 20 ottobre 2021, in occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna - ONDA coinvolge gli ospedali con i Bollini Rosa per offrire alla popolazione femminile servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi dedicati alla salute delle ossa.
 
L’osteoporosi consiste in una condizione silente e asintomatica di deterioramento dell’architettura ossea e di riduzione della massa minerale, con conseguente aumento della fragilità dell’osso e maggior rischio di fratture spontanee o a seguito di traumi di minima entità. Sebbene insidiosa, può essere facilmente diagnosticata attraverso esami strumentali che misurano la densità minerale ossea e soprattutto può essere prevenuta.
 
Obiettivo dell’iniziativa, giunta alla sua sesta edizione, è sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione primaria, attraverso l’adozione di corretti stili di vita fin dalla giovanissima età e un corretto introito di calcio e vitamina D, secondo un’alimentazione equilibrata e adeguata. Nell’ambito della prevenzione gioca un ruolo strategico anche la diagnosi precoce per impedire il verificarsi delle fratture da fragilità che rappresentano la complicanza più temibile e invalidante dell’osteoporosi.
 
L’Ospedale Policlinico San Martino, che fa parte del network Bollini Rosa, aderisce all’Open Day, offrendo, nel rispetto della vigente normativa anti Covid-19, visite gratuite.
 
Per conoscere i servizi offerti e le modalità di prenotazione: https://iniziative.bollinirosa.it/ricerca/index/d16