Migliorare la conoscenza e consapevolezza della dimensione familiare, sociale e sanitaria del cancro da parte dei giovani, superando l’isolamento e la discriminazione dei malati oncologici vittime dello stigma negativo del cancro come malattia inguaribile e incurabile sia in ambiente sociale che lavorativo, con la creazione di un’adeguata formazione civica, sociale, culturale e professionale dei volontari in merito alle esigenze di informazioni mirate e accoglienza dei malati di cancro e delle loro famiglie.
 
Questo l’obiettivo dell’iniziativa Informacancro Nord 2019-2020, realizzata dall’Associazione Italiana Malati di Cancro (AIMaC) in collaborazione con la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO), che anche quest’anno coinvolge l’Ospedale Policlinico San Martino.
 
Quattro i volontari, di età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti, che verranno selezionati e assegnati all’Ospedale genovese per contribuire a migliorare l’accoglienza e l’informazione verso i malati oncologici e i loro familiari, fornendo un’informazione il più possibile mirata e personalizzata sulla malattia, i trattamenti e i loro effetti collaterali, facilitando l’accesso ai benefici previsti dalle leggi in campo lavorativo, previdenziale e assistenziale.
 
La scadenza perentoria per la presentazione delle domande è il 10 agosto 2020 entro e non oltre le ore 14:00.
 
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
 
Sui siti internet del Dipartimento www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.
 
Si ricorda che è possibile presentare domanda per un solo progetto di Servizio Civile.
 
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0105557811, da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.00, o scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Consulta il bando.
 
Approfondisci il progetto Informacancro.