Si svolgerà il 12 ottobre 2021, presso l’Auditorium IST Nord, l’evento dal titolo “La rete dell’ictus in Liguria: bisogna fare P.R.E.S.T.O.”.
 
Responsabili scientifici dell’iniziativa Lucio Castellan, Direttore del Dipartimento della diagnostica per immagini e radioterapia, Massimo Del Sette, Direttore dell’Unità Operativa Neurologia e Angelo Schenone, Direttore dell’Unità Operativa Clinica Neurologica dell’Ospedale Policlinico San Martino. 
 
Finalità del convegno è di fornire un aggiornamento sui percorsi di informazione, riconoscimento e tempestività nella cura dell'ictus cerebrale e sviluppare proposte di miglioramento. La prima parte sarà focalizzata sulla organizzazione metropolitana, ma anche regionale. In particolare, verranno riportati i dati dei recenti studi "P.R.E.S.T.O. 1 e 2" sul rilievo dei tempi inter e intra ospedalieri e i risultati delle campagne di sensibilizzazione dei Cittadini, a Genova e in Liguria, essendo fondamentale riconoscere subito i sintomi e qualora l'evento accada intervenire il più precocemente possibile.
 
Seguirà la tavola rotonda, con l'obiettivo di promuovere e condividere linee di indirizzo per l’individuazione dei percorsi più appropriati e virtuosi nella rete metropolitana e regionale, allo scopo di ridurre il tempo di intervento in questa patologia. L’ictus, infatti, ha un rilevante peso epidemiologico soprattutto nella nostra regione "anziana" ed è malattia "tempo-dipendente". L'intervento precoce può ridurre grandemente la disabilità e le conseguenti ricadute non solo sulle persone colpite e il loro nucleo familiare, ma anche costi sociali, sanitari ed economici, diretti e indiretti. In sostanza, fare PRESTO per curare meglio.
 
Il convegno, con valore formativo (4 crediti ECM), è rivolto al personale medico, infermieristico, fisioterapista e logopedista del S.S.R. coinvolto nelle tematiche in oggetto ed è aperto al personale medico in formazione specialistica.
 
Per tutti i dettagli e per conoscere le modalità di iscrizione, scarica il programma preliminare o contatta la Segreteria organizzativa:
Barbara Maiani
S.S.D. Formazione e Comunicazione
tel. 010/ 555 5106
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Sede del convegno:
Auditorium IST Nord
Ospedale Policlinico San Martino
Largo Rosanna Benzi, 10
16132, Genova