L'11 febbraio 2021, in occasione del rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2021-2024, la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) ha eletto il dottor Flavio Villani, direttore dell’Unità Operativa Neurofisiopatologia, nuovo segretario nazionale.  
 
<<Dire che sono onorato e orgoglioso di essere il segretario nazionale del nuovo Direttivo della Lega Italiana Contro Epilessia (LICE) è davvero troppo poco. Sono certo che con queste forze faremo un grande lavoro, consolidando e sviluppando quanto è stato fatto da chi è venuto prima di noi. La visione è chiara, gli obiettivi anche: migliorare la vita delle persone con epilessia. Grazie ai tanti colleghi che hanno avuto fiducia in me votandomi>> afferma.
 
La LICE è una Società Scientifica che si occupa di epilessia, conosciuta nel settore quale punto di riferimento per i neurologi italiani, che opera con l’obiettivo di migliorare la diagnosi, la terapia, l’assistenza, la ricerca, la formazione e l’informazione scientifica di questa patologia.
 
LICE ha inoltre rilasciato al Centro Regionale per l’Epilessia (CRE) dell'Ospedale Policlinico San Martino il proprio riconoscimento, dato a centri specializzati dotati di strumentazioni di alto livello tecnologico e di un’equipe multidisciplinare. Unico in Liguria, il Centro ha come missione la presa in carico della persona con epilessia. All’interno è presente un punto di ascolto, ambulatori specialistici, come l’ambulatorio farmacoresistenza e, in collaborazione con la Clinica Ostetrica e Ginecologica del San Martino, l’ambulatorio epilessia e donna. È inoltre attrezzato con la completa gamma di strumentazione neurofisiologica e di neuroimmagine per la diagnosi e la cura dell’epilessia.