Così il Dipartimento Ginecologico e Percorso nascita del Policlinico, in collaborazione con l’Associazione L’Arca Onlus di Genova, il 17 novembre scorso ha celebrato il World Prematurity Day, la Giornata Mondiale dedicata ai bimbi prematuri.
In molti hanno voluto ritrovarsi al Centro Congressi Ist Nord, per testimoniare con la loro presenza, ma soprattutto con quella dei loro splendidi e vivacissimi “cuccioli”, che è possibile superare l’ostacolo, spesso inaspettato, di una nascita pretermine.
Coinvolto e commosso il personale medico, infermieristico, ostetrico del San Martino che ha, dapprima, accompagnato le mamme durante la gravidanza per poi supportare, anche dal punto di vista psicologico, entrambi i neo genitori nell’affrontare la non facile gestione di un neonato prematuro.
Durante l’iniziativa si sono alternati sul palco dell’Auditorium Cesare Arioni, Direttore del Dipartimento Ginecologico e Percorso nascita del Policlinico oltre che dell’Unità Operativa Neonatologia, Claudio Gustavino, Direttore dell’Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia, Angelo Cagnacci, Direttore dell’Unità Operativa Clinica Ostetrica e Ginecologica, Piero Cai, Psicologo e Paolo Fiore, Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale Centro Nutrizionale dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova.
Sandro Trasino, già Direttore dell’Unità Operativa Neonatologia e ospite dell’evento, ha concluso gli interventi sottolineando che “Il primo ringraziamento va a tutti questi bambini, che con la loro forza e voglia di vivere hanno reso possibile e concreto l’intervento di tutto il personale sanitario”.
Grazie a tutti!
Di seguito alcune foto della giornata.