La ricostruzione mammaria svolge un importante ruolo nel trattamento del tumore della mammella. Grazie ai progressi delle tecniche chirurgiche oncologiche e alle innovazioni riguardanti la chirurgia plastica ricostruttiva, gli esiti dell'intervento oncologico risultano meno invalidanti, con conseguente minor impatto fisico e psicologico sulle pazienti.

Nei casi in cui risulti necessaria una chirurgia della mammella di tipo non conservativo, viene quindi programmato il concomitante intervento di ricostruzione mammaria (Unità Operativa Clinica di Chirurgia plastica e ricostruttiva), in accordo con il chirurgo senologo di riferimento.