Direttore: Gustavino Claudio
telefono: 010 555 2272
e-mail:
Dirigenti medici:
- Alessandri Franco (Responsabile S.S. Chirurgia Ginecologica ad Indirizzo Oncologico. Scarica il documento) -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Barra Fabio -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Centurioni Maria Grazia -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Costantini Sergio -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Di Capua Elisa -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Fasce Vittorio -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Ferraiolo Antonella -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Leone Maurizio (Coordinatore del Centro di Diagnosi e Cura dell'Incontinenza e delle Disfunzioni del Pavimento Pelvico Femminili. Scarica il documento) -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Maramai Mattia -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Marchiolè Pierangelo -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Molinari Chiara -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Rosato Francesco Paolo -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Sala Paolo -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ubicazione
Degenza, Day Hospital/Day Surgery Ginecologia
Referente: Puccioni Nadia -
Sede: Padiglione 1, piano terra e piano 1
Contatti: tel. 010 555 2667
Degenza, Day Hospital/Day Surgery Ostetricia
Coordinatore ostetrico: Amidani Arianna -
Sede: Padiglione 2, piano 1
Contatti: tel. 010 555 2713
Descrizione dell'attività della U.O.
L’U.O. Ginecologia risponde a tutte le esigenze assistenziali a carattere di emergenza-urgenza attraverso il pronto soccorso ostetrico e ginecologico, la sala parto e le sale operatorie ostetriche e ginecologiche.
Pronto Soccorso ostetrico e ginecologico
Coordinatore ostetrico: Amidani Arianna -
Sede: Padiglione 2, piano terra
Contatti: tel. 010 555 3745
Ginecologia
Attività ambulatoriale
- Ambulatorio di ginecologia generale: prime visite e visite di controllo, esecuzione PAP test, ecografie pelviche transaddominali e transvaginali.
- Ambulatorio di oncologia: visite e follow up oncologici (in collaborazione con la divisione di radioterapia, oncologia e anatomia patologica).
- Ambulatorio della patologia benigna e di endocrinologia: gestione e follow up di miomi uterini, endometriosi, cisti ovariche e disturbi endocrinologici (ovaio policistico, patologia disfunzionale del ciclo, disturbi del comportamento alimentare, gestione della terapia contraccettiva e ormonale sostitutiva della menopausa).
- Ambulatorio di uroginecologia: diagnosi e trattamento della patologia pelvica funzionale, incontinenza urinaria femminile, prolasso genitale, dolore pelvico cronico, infezioni urinarie recidivanti, prevenzione dei disturbi del pavimento pelvico in gravidanza e nel postpartum, counseling modalità di parto dopo pregresse lacerazioni perineali di alto grado, gestione della patologia genitourinaria nella paziente in menopausa.
- Rieducazione del pavimento pelvico: riabilitazione e fisiokinesiterapia.
- Ambulatorio IVG: interruzione volontaria di gravidanza e gestione dell'aborto spontaneo.
- Ambulatorio BRCA: gestione e prevenzione oncologica, dedicata alle pazienti con mutazione BRCA e suscettibilità genetica al tumore ovarico. Controlli periodici, counseling e programmazione della chirurgia profilattica, gestione dell’eventuale terapia ormonale sostitutiva e follow-up postoperatorio. Scarica il documento.
- Colposcopia: prevenzione e trattamento delle infezioni HPV correlate. Scarica il documento.
- Vulvoscopia: prevenzione e terapia delle lesioni vulvari preneoplastiche.
- Isteroscopia diagnostica: chirurgia isteroscopica ambulatoriale, biopsie endometriali, rimozione IUD ritenute, isteroscopie per infertilità.
- Ambulatorio sanguinamenti uterini anomali: ecografie di II livello, isterosonografie, isteroscopie, biopsie endometriali. Gestione e terapia della patologia endometriale (inserimento IUD, follow up iperplasie endometriali).
- Day Hospital ginecologico: prelievi preoperatori, richiesta consulenze, esami strumentali, prenotazione visita anestesiologica, compilazione cartella clinica e visite di controllo postoperatorie.
Attività chirurgica
- Chirurgia laparotomica e mininvasiva, laparoscopica e robotica, per il trattamento della patologia oncologica.
- Chirurgia mininvasiva laparoscopica e robotica per la prevenzione e il trattamento della patologia benigna annessiale e uterina.
- Approccio multidisciplinare nella chirurgia dell'endometriosi profonda.
- Chirurgia mini-invasiva per l’incontinenza urinaria femminile.
- Chirurgia vaginale e laparoscopica ricostruttiva del pavimento pelvico.
- Escissione a radio frequenza di lesioni vulvari, vaginali, cervicali.
- Isteroscopie operative, ablazione endometriale resettoscopica, plastica di utero setto.
- Revisione di cavità uterina, esame di cavità uterina.
Orario visita: dalle 12:45 alle 13:30 (una sola persona) e dalle 17:45 alle 18:30 (una sola persona). Al fine di ridurre il numero delle persone presenti in stanza, l'accesso è organizzato in base al numero del letto assegnato alla paziente (pari o dispari), con una rotazione che verrà comunicata al momento del ricovero.
Colloqui con i medici: rivolgersi al personale medico - infermieristico del reparto.
Sale Operatorie Ginecologia
Coordinatore infermieristico: Rizza Giuseppina -
Sede: Padiglione 1, piano 2
Contatti: tel. 010 555 3389
Ambulatori Ginecologia
Coordinatore infermieristico: Puccioni Nadia -
Sede: Padiglione 1, piano terra
Contatti: tel. 010 555 2272/ 2762
Gli ambulatori ginecologici sono accessibili con impegnativa tramite prenotazione CUP LIGURIA (tel. 010 538 3400 - dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18) o CUPWEB (tel. 010 555 3785 dalle 8:30 alle 13, dal lunedì al venerdì) o tramite agende interne disponibili per specifici ambulatori.
Ostetricia
Principali attività
- Counseling preconcezionale: prescrizione di esami preconcezionali e di eventuali accertamenti, gestione della terapia in atto e inquadramento della poliabortività. Rivolto prevalentemente a pazienti ad alto rischio, per le quali è prevista la collaborazione di specialisti dedicati del policlinico, all'interno di un percorso condiviso. Scarica il documento.
- Ambulatorio della gravidanza fisiologica e ad alta complessità di cura: prime visite e visite di controllo, ecografie ostetriche di I livello, gestione e monitoraggio dei disordini ipertensivi e/o metabolici, delle patologie immunitarie, trombofiliche, neurologiche, nefrologiche, della retrovirosi e di altre infezioni in gravidanza.
- Ambulatorio della gravidanza a termine: compilazione cartella clinica e valutazione del bilancio di salute, esecuzione di esami per il pre-ricovero, esami pre-operatori per taglio cesareo, esecuzione tampone vagino-rettale per GBS, programmazione monitoraggio cardiotocografico, informazioni su analgesia in travaglio di parto e sul corso di accompagnamento alla nascita.
- Diagnosi prenatale: screening biochimico delle anomalie cromosomiche fetali (bitest, tritest), dei difetti del tubo neurale, diagnostica prenatale invasiva (amniocentesi, villocentesi), ecografie ostetriche di II° livello. Rivolgersi all'S.S.D. Diagnosi prenatale e medicina perinatale.
- Sala parto: assistenza al parto spontaneo e operativo, con possibilità di effettuare la parto-analgesia 24 ore su 24. Scarica il documento e guarda il video informativo.
- Sala operatoria: tagli cesarei in elezione e in urgenza. Altri interventi ostetrici in urgenza.
Orario visita: Per ogni donna sarà ammesso un unico visitatore al giorno per il periodo compreso dalle 11 alle 21.
Sala parto Ostetricia
Coordinatore ostetrico: Amidani Arianna -
Sede: Padiglione 2, piano 2
Contatti: tel. 010 555 2086
Sale operatorie Ostetricia
Sede: Padiglione 2, piano 2
Contatti: tel. 010 555 5672
Ambulatori Ostetricia
Coordinatore ostetrico: Amidani Arianna -
Sede: Padiglione 2, piano terra
Contatti: tel. 010 555 2716
Gli ambulatori ostetrici sono accessibili tramite CUPWEB con impegnativa (tel. 010 555 2716 dalle 7:30 alle 8:45, dal lunedì al venerdì).
Interessi di ricerca
- Prevenzione e trattamento delle neoplasie ginecologiche: studio di modelli per la correlazione di dati clinici e laboratoristici con particolare riguardo alla prevenzione ed al trattamento precoce delle recidive dei tumori dell’ovaio e dell’endometrio.
- Uroginecologia: confronto fra trattamenti chirurgici e medici per la riduzione dell’incontinenza urinaria da sforzo e da urgenza.
- Gravidanza a rischio: studio delle complicanze in gravidanza in pazienti affette da:
- Obesità sino al 3° grado
- Disordini ipertensivi pre-gravidici ed insorti in gravidanza
- Diabete pre-gravidico e gestazionale
- Trombofilia congenita e acquisita
- Disordini immunitari e patologie croniche del connettivo
- Disordini immunitari di origine infettiva (retrovirosi)
- Diagnosi Prenatale: studio di modelli per lo screening prenatale delle aneuploidie fetali per la selezione affidabile, precoce e semplice nella popolazione generale delle gestanti di un ristretto gruppo di donne ad alto rischio.