Direttore: Del Sette Massimo
telefono: 010 555 7121
e-mail:
Ubicazione
Degenza Corsia Levante
Coordinatore infermieristico: Spanedda Oriana
Sede: Padiglione Specialità, piano 2, lato levante
Contatti: tel. 010 555 7125
Degenza Corsia ponente
Coordinatore infermieristico: Venusti Nadia
Sede: Padiglione Specialità, piano 2, lato ponente
Contatti: tel. 010 555 7110
Day Hospital/Day Surgery
Referente: Mauro Maria Grazia
Sede: Padiglione Specialità, piano 2, lato ponente
Contatti: tel. 010 555 7115/ 7114
Centro Ictus
Coordinatore infermieristico: Forgione Cristina
Sede: Padiglione Specialità, piano 3
Contatti: tel. 010 555 5870
Descrizione dell'attività dell'U.O.
L'Unità Operativa è particolarmente dedicata alla risposta alla Neuroemergenza, con i 6 letti di Centro Ictus ed i 35 letti di elezione, costantemente aperti all'Emergenza neurologica. La filiera assistenziale è completata con il Day Service e il Day Hospital terapeutico e con gli ambulatori specialistici. Le principali attività consistono:
- Terapia ed assistenza all'Ictus, in stretta collaborazione con la Neuroradiologia interventistica, la Chirurgia vascolare e le Riabilitazione Neurologica.
- Diagnosi e Gestione delle principali Malattie neurodegenerative (in particolare, Atassia, Disturbi del movimento, Malattia di Parkinson e Parkinsonismi, Declino Cognitivo, Demenze).
- Diagnostica neurosonologica (Ecocolordoppler tronchi sovraortici, Doppler transcranico e transcranico con microbolle per ricerca del Forame Ovale Pervio).
- Diagnosi e Terapia della Sclerosi Multipla e Malattie demielinizzanti.
- Diagnosi e Terapia delle Cefalee (con particolare attenzione alla cefalea nel soggetto adolescente).
- Diagnosi e Terapia medica delle neoplasie cerebrali in stretta collaborazione con la Neurochirurgia e con la Neuroradiologia.
Attività ambulatoriali:
- Ambulatorio Cefalee, Ambulatorio Parkinson, Ambulatorio Malattie Cerebro Vascolari, Ambulatorio Sclerosi Multipla e Malattie Demielinizzanti, Ambulatorio per le Atassie, Ambulatorio Malattie Rare e Malattie Orfane di Diagnosi
Contatti: tel. 010 555 4770
Sede: Padiglione Specialità, piano terra - Ambulatorio Declino Cognitivo e Demenze
Contatti: tel. 010 555 7122 - Ambulatorio Parkinson, Cefalea, Ambulatorio Generale
Contatti: tel. 010 555 7116
Sede: Padiglione Specialità, piano fondi
Ambulatori
Referente: Venusti Nadia
Sede: Padiglione Specialità, piano terra, lato levante
Contatti: tel. 010 555 4770
Ambulatori
Centro Declino Cognitivo e Demenze (CDCD)
Contatti: tel. 010 555 7116/ 7122
Sede: Padiglione Specialità, piano 2
Contatti: tel. 010 555 7122
Interessi di Ricerca
L'Unità Operativa partecipa attivamente a numerosi trial clinici di fase 3 e 4, in particolare nell’ambito delle malattie cerebrovascolari, della sclerosi multipla e delle demenze.
Principali ambiti di ricerca:
- Malattia cerebrovascolare.
- Rapporto tra alterazioni cognitive ed autonomia funzionale.
- Malattie neurodegenerative (Declino Cognitivo, malattia di Parkinson, parkinsonismi e Demenze).
- Processi organizzativi nell'ambito delle Neurologie.
- Atassie.
- Forame ovale pervio.
- Sclerosi Multipla.
L'Unità Operativa è particolarmente attenta alle relazioni con le altre UU.OO. Neurologiche Liguri (Rete Neurologica). Inoltre sono continue le relazioni con le Società scientifiche (SIN, ISA, SINDEM, SNO).