Dirigente responsabile: Berardi Luca 
telefono: 010 555 4550 / 337 1124271   
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dirigenti medici: Boccardo Chiara, Castagnola Maurizio, Cocchi Lorenzo, Di Domenico Patrizia, Ferrari Chiara, Mondello Rosalia, Rimini Edoardo, Santoni Roberta.

Ubicazione

Degenza
Coordinatrice infermieristica: Raganini Francesca - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede: Padiglione Specialità, piano 4, lato levante
Contatti: 010 555 4554 / 4553

Descrizione dell'attività della S.S.D.

La Struttura Semplice Dipartimentale ha  il ruolo di coordinare il percorso clinico-assistenziale del traumatizzato maggiore, nonché l'intervento dei diversi specialisti in un'ottica multidisciplinare e di approccio in "team".

I traumi rappresentano la prima causa di morte al mondo, entro i 41 anni di età: scopo del Centro è garantire una pronta assistenza centralizzata, al fine di diminuire le morti evitabili e la disabilità.

Il Trauma Center fa parte del Sistema Integrato Assistenza al Trauma Maggiore (S.I.A.T.) della Regione Liguria e si configura come espressione del governo clinico aziendale. Gestisce, inoltre, i rapporti con il Servizio di Emergenza Territoriale 112.

Valuta il rispetto dei protocolli diagnostico-terapeutici condivisi a livello regionale e partecipa al Registro Nazionale Traumi.

Coordina e promuove annualmente l'iter formativo e di aggiornamento continuo del Personale Medico ed Infermieristico mediante l'istituzione di corsi teorico-pratici sulla patologia da trauma.

Svolge servizio di guardia attiva per diagnosi e terapia prevalentemente chirurgica in urgenza di patologie di pertinenza della chirurgia generale, con particolare interesse per l'apparato digerente e per la patologia traumatica aperta e chiusa dell'addome. La tecnica di accesso ed il trattamento possono avvenire per via laparotomica (tecnica aperta) o laparoscopica in funzione delle indicazioni.

Vengono inoltre trattate chirurgicamente, in urgenza differita, malattie di pertinenza dell'apparato digerente di origine neoplastica (benigna e maligna) e infiammatoria.

Interessi di ricerca

  • Trattamento conservativo delle lesioni traumatiche degli organi parenchimatosi (fegato, milza, rene, pancreas);
  • Coagulopatia da trauma;
  • Damage Control Surgery;
  • Gestione dell'addome aperto.

Attività ambulatoriale

Ambulatori
Coordinatrice infermieristica: Raganini Francesca - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede Padiglione Specialità, piano 4, lato levante
Contatti: 010 555 4557

Modalità di accesso all'attività ambulatoriale
Martedì 8:30-12 - Pazienti provenienti dal Pronto Soccorso "Codici bianchi" e follow-up post ricovero
Mercoledì 8:30-12 - Ambulatorio Trauma Center
Giovedì 8:30-12 - Pazienti provenienti dal Pronto Soccorso "Codici bianchi" e follow-up post ricovero