Accessi visitatori e accompagnatori (aggiornato il 25/01/2023)
In considerazione dell’afflusso di pazienti affetti da infezioni delle vie respiratorie (compreso COVID-19), si mantengono le indicazioni contenute nel "Regolamento per l'accesso al Policlinico di visitatori e accompagnatori".
Unità Operativa Farmacia - riorganizzazione orario distribuzione diretta (aggiornato il 24/12/2021)
In conseguenza dell'attuale quadro di emergenza epidemiologica, si comunica che a partire da lunedì 27 dicembre 2021 il servizio di Distribuzione Diretta sito presso il Padiglione Patologie Complesse, piano -3 fondi, zona atrio, seguirà il seguente nuovo orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00.
Libera Professione - ripresa (aggiornato il 01/07/2020)
Il Policlinico informa che, da mercoledì 1 luglio, riprende l’Attività Libero Professionale Intramoenia su tutte le sedi autorizzate per i professionisti in regime esclusivo.
Ufficio Relazioni con il Pubblico - ripristino accesso (aggiornato il 22/05/2020)
Il Policlinico informa che è ripristinato, secondo il consueto orario (da lunedì a giovedì dalle ore 8.00 alle ore 17.00, il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.30), l'accesso all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, nel rispetto delle vigenti misure di sicurezza (obbligo di mascherina da parte dell'utenza, entrata di una sola persona alla volta, presenza all'interno dell'ufficio di una postazione con gel igienizzante e guanti).
CUP (Centro Unificato di Prenotazione)
Presso l'Ospedale Policlinico San Martino è possibile prenotare prestazioni ambulatoriali. Sono attivi n° 3 sportelli CUP (dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00), con accessi controllati e percorsi separati di entrata e uscita, sia per la prenotazione che per il pagamento ticket.
In particolare:
- Gli accessi saranno contingentati.
- L'utente dovrà obbligatoriamente indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sia in fase di attesa dell'accesso alla struttura che all'interno.
- L'utente dovrà attenersi alle indicazioni impartite dal personale impiegato nella gestione dei flussi.
Si ricorda che è possibile prenotare anche con le seguenti modalità: attraverso il numero unico CUP Liguria, le farmacie e i Medici di Medicina Generale.
U.O. Ostetricia e Ginecologia corsi pre-parto online (aggiornato il 13/09/2021)
L’Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia comunica che sono stati attivati i corsi pre-parto in modalità online. I corsi vengono erogati dalle ostetriche via tablet tramite la piattaforma Jimset, che consente un collegamento a moduli di 8 persone. Per prenotarsi è necessario scaricare il modulo e inviarlo compilato all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Resta disponibile la brochure completa del corso di accompagnamento alla nascita, elaborata dal personale dell’Unità Operativa, per continuare a guidare, anche da casa, le future neo-mamme prima e dopo il parto.
Clicca qui per scaricare la brochure.
Per qualsiasi informazione, è inoltre possibile contattare il numero 366 9361241, tutti i giorni, dalle 14.00 alle 16.00.
Centro Prelievi (aggiornato il 02/10/2020)
Da lunedì 5 ottobre il numero 010/555 7210, dedicato alla prenotazione delle prestazioni di diagnostica di Medicina di Laboratorio, verrà disattivato. Sarà possibile prenotare il proprio esame:
- contattando il numero unico CUP Liguria
- recarsi in una delle farmacie aderenti al progetto CUP
- presso il proprio medico o pediatra se aderisce al progetto CUP
I referti verranno inviati presso la casella mail dell'utente in forma criptata (la password per la visualizzazione verrà data al momento dell'accesso al prelievo).
In alternativa, possono essere ritirati presso il Centro Prelievi nelle seguenti fasce orarie:
- lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore 7.10 alle ore 14.00.
Donazione sangue e plasma (aggiornato il 22/05/2020)
Si invitano tutti i donatori a continuare la donazione di sangue e plasma, indispensabile per la produzione di medicinali salvavita.
Al fine di evitare assembramenti nelle sale d’attesa, l’Ospedale Policlinico San Martino ha messo a disposizione due linee per prenotare la donazione: 010/555 2798 attivo dalle 8.00 alle 13.30 e 010/555 4260 attivo dalle 14.00 alle 20.00.
Alcuni provvedimenti specifici di interesse per l'oncologia
Visite ambulatoriali:
- Prosecuzione di visite urgenti e di prime visite oncologiche;
- Prosecuzione di visite di controllo per pazienti in trattamento attivo per malattia avanzata (anche in caso di terapia domiciliare);
- Rinvio e ricalendarizzazione di visite di follow-up relative a pazienti per i quali ciò sia clinicamente fattibile, ossia nel caso di pazienti guariti, che tornano per controlli e prevenzione (eventuali colloqui telefonici del medico di riferimento possono tranquillizzare caso per caso).
Terapie in day-hospital:
Di regola sono garantiti l’avvio dei nuovi trattamenti e la continuità terapeutica.
Centro FRU - progetto SMART PMA (aggiornato il 27/05/2020)
E’ in corso l’elaborazione di modalità sicure di riapertura e accesso al Centro. Saranno ripresi i cicli temporaneamente sospesi in corso di pandemia e saranno anche iniziati nuovi trattamenti per le coppie, tenendo conto della presenza di indicazioni di urgenza per età o per condizioni cliniche della coppia stessa.
Rimane attivo il progetto “SMART PMA”, un’iniziativa di telemedicina per supportare con colloqui via Skype le coppie infertili, che hanno dovuto inaspettatamente interrompere il percorso di accesso al Centro.
Le coppie interessate a informazioni sull’iniziativa possono utilizzare i seguenti riferimenti:
Telefono: 010 5555840. Lunedì - martedì - mercoledì e venerdì, dalle 11.30 alle 13.30, giovedì dalle 9 alle 12.
L’accesso di persona sarà consentito solo previo appuntamento.
Le coppie convocate per l’inizio del trattamento saranno sottoposte a triage mediante somministrazione di una scheda in telemedicina (contatto telefonico). In caso di triage positivo/dubbio, i trattamenti saranno cancellati/rimandati fino a completa negativizzazione. Le coppie devono essere consapevoli e accettare che il trattamento possa essere non eseguito o interrotto in ogni momento in condizione di accertata o sospetta infezione da Covid-19.
Referti online Radiologia - attivazione nuovo servizio
È attivo il servizio offerto dall’Ospedale Policlinico San Martino che permette di consultare e scaricare via web i propri referti e immagini di Radiologia tramite computer, tablet e smartphone.
Per tutte le informazioni visita la pagina dedicata.
Per tutte le informazioni sul CORONAVIRUS vai all'approfondimento.