Lo studio BRICKET è una sperimentazione di fase II che intende verificare una strategia innovativa per il trattamento del carcinoma colon-rettale metastatico con mutazione BRAF V600E, una forma aggressiva della malattia.

Il nuovo trattamento con Encorafenib (farmaco orale che inibisce BRAF) e Cetuximab (anticorpo monoclonale anti-EGFR) viene guidato dall’analisi del DNA tumorale circolante (ctDNA) nel sangue, che consente di individuare precocemente la ricomparsa della malattia prima che sia visibile agli esami radiologici.

I pazienti coinvolti devono aver già ricevuto e risposto a questa combinazione in precedenza ed aver poi effettuato un’altra linea di terapia per almeno 4 mesi.

Durante lo studio, i partecipanti vengono monitorati regolarmente con prelievi di sangue per valutare il ctDNA e, in caso di rilevazione della mutazione BRAF V600E, viene iniziato il ritrattamento.

Consulti il Suo medico curante o direttamente il centro all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ricevere informazioni sullo studio.

 

EUCT number: 2023-509088-26-00

Codice ID: 13708