La paziente non sottoposta ad intervento chirurgico accede al percorso diagnostico-terapeutico attraverso tre tipologie di visita specialistica, prenotabili tramite CUP:
- valutazione strumentale radiologica, eseguita dall'Unità Operativa Radiologia oncologica e senologica
- valutazione chirurgica senologica, effettuata dall'Unità Operativa Clinica di chirurgia senologica
- valutazione oncologica, eseguibile dalle Unità Operative Oncologia Medica 2 e Clinica di medicina interna ad indirizzo oncologico.
Lo specialista della Breast Unit che per primo prende in carico la paziente (radiologo senologo, chirurgo senologo o oncologo) si occuperà prioritariamente della diagnosi della malattia, valutando caso per caso quali esami strumentali e accertamenti istologici siano necessari, laddove non ancora eseguiti, e organizzandone la prenotazione/esecuzione.
La valutazione istologica mediante biopsia è il punto cardine per la diagnosi della malattia e per la scelta delle successive terapie.
Il prelievo di tessuto potrà essere eseguito dal radiologo senologo o dal chirurgo senologo.
Il frammento di tessuto prelevato verrà quindi analizzato dal medico anatomopatologo che, mediante una serie di indagini mirate, potrà diagnosticare la presenza di un eventuale tumore e rilevarne le caratteristiche specifiche, indispensabili per l’impostazione delle necessarie terapie successive, chirurgiche, oncologiche e radioterapiche.