Regione Liguria
Centralino 010.5551
-
CUP 010 5383400
INTRANET
menu
Chi siamo
La nostra storia e la mission
Organizzazione
Dipartimenti
Il Sistema Qualità e la gestione del rischio clinico
Comitato Unico di Garanzia
Gender Equality Plan (GEP)
Organigramma
Dove siamo
Come raggiungerci
Come muoversi
Servizi al paziente
Carta dei servizi
Ricoveri e dimissioni
Orari di visita
Cartelle cliniche
Ritiro referti
Prenotazioni
Esami di laboratorio
Pagamenti e rimborsi ticket
Servizi utili
Pronto Soccorso
Associazioni per i pazienti
Casa di salute e libera professione
Breast Unit
Moduli informativi per procedure sanitarie
Privacy e protezione dei dati personali
Esprimi la tua opinione
Applicazione Surgery Tracker
Applicazione PS Tracker
Formazione
Formazione e aggiornamento
Centro congressi
Concessione del patrocinio del Policlinico
Corsi di laurea delle professioni sanitarie
Ricerca scientifica
Direzione scientifica
Cosa puoi fare tu per la ricerca
Le attività di ricerca
Sperimentazioni cliniche
News dalla ricerca
Comitato Etico
Organismo Preposto al Benessere degli Animali (OPBA)
Lavora con noi
Bandi e avvisi
Fornitori
Cerca
Seguici su:
ACCESSI LIVE PRONTO SOCCORSO
Centralino 010.5551
-
CUP 0105383400
Cerca
Chi siamo
La nostra storia e la mission
Organizzazione
Dipartimenti
Il Sistema Qualità e la gestione del rischio clinico
Comitato Unico di Garanzia
Gender Equality Plan (GEP)
Organigramma
Dove siamo
Come raggiungerci
Come muoversi
Servizi al paziente
Carta dei servizi
Ricoveri e dimissioni
Orari di visita
Cartelle cliniche
Ritiro referti
Prenotazioni
Esami di laboratorio
Pagamenti e rimborsi ticket
Servizi utili
Pronto Soccorso
Associazioni per i pazienti
Casa di salute e libera professione
Breast Unit
Moduli informativi per procedure sanitarie
Privacy e protezione dei dati personali
Esprimi la tua opinione
Applicazione Surgery Tracker
Applicazione PS Tracker
Formazione
Formazione e aggiornamento
Centro congressi
Concessione del patrocinio del Policlinico
Corsi di laurea delle professioni sanitarie
Ricerca scientifica
Direzione scientifica
Cosa puoi fare tu per la ricerca
Le attività di ricerca
Sperimentazioni cliniche
News dalla ricerca
Comitato Etico
Organismo Preposto al Benessere degli Animali (OPBA)
Lavora con noi
Bandi e avvisi
Fornitori
Home
Ricerca scientifica
Cosa puoi fare tu per la ricerca
5xmille per la ricerca
Progetti 5xmille 2017
Progetto 1 - Ruolo del microambiente Tumorale nell’immunoregolazione: identificazione di nuovi potenziali bersagli per terapie combinate nei tumori solidi
Progetto 2 - Nuovi approcci allo studio della eterogeneità tumorale nella Leucemia Linfatica Cronica e nel Mieloma Multiplo: implicazione per la prognosi e la terapia
Progetto 3 - Sinergie in immuno-oncologia: combinazione di immunoterapia intratumorale e sistemica con tecniche di ablazione locale in pazienti con tumori solidi avanzati resistenti alle terapie standard
Progetto 4 - Esosomi e miRNA nella cancerogenesi mammaria: studio dei possibili meccanismi patogenetici e aspetti applicativi
Progetto 5 - Il disturbo cognitivo-comportamentale: via finale comune di patologie eterogenee da disfunzione sinaptica
Progetto 6 - Glioblastoma: superare le resistenze. (Aspetti clonali dell'insorgenza della chemioresistenza e immuno-evasività nel glioblastoma e strategie per il loro superamento)