Regione Liguria

Centralino 010.5551 - CUP 010 5383400 INTRANET

Ospedale San Martino
  • Chi siamo
    • La nostra storia e la mission
    • Organizzazione
    • Dipartimenti
    • Il Sistema Qualità e la gestione del rischio clinico
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Gender Equality Plan (GEP)
    • Organigramma
  • Dove siamo
    • Come raggiungerci
    • Come muoversi
  • Servizi al paziente
    • Carta dei servizi
    • Ricoveri e dimissioni
    • Orari di visita
    • Cartelle cliniche
    • Ritiro referti
    • Prenotazioni
    • Pagamenti e rimborsi ticket
    • Mancata disdetta - prestazione non effettuata
    • Servizi utili
    • Pronto Soccorso
    • Il progetto di coinvolgimento dei pazienti
    • Associazioni per i pazienti
    • Esami di laboratorio
    • Casa di salute e libera professione
    • Breast Unit
    • Moduli informativi per procedure sanitarie
    • Privacy e protezione dei dati personali
    • Esprimi la tua opinione
    • Applicazione Surgery Tracker
    • Applicazione PS Tracker
  • Formazione
    • Formazione e aggiornamento
    • Centro congressi
    • Concessione del patrocinio del Policlinico
    • Corsi di laurea delle professioni sanitarie
  • Ricerca scientifica
    • Direzione scientifica
    • Cosa puoi fare tu per la ricerca
    • Le attività di ricerca
    • Sperimentazioni cliniche
    • News dalla ricerca
    • Comitato Etico
    • Organismo Preposto al Benessere degli Animali (OPBA)
  • Lavora con noi
    • Bandi e avvisi
    • Fornitori
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
Ospedale San Martino
Seguici su:
Vai agli accessi live del pronto soccorso
ACCESSI LIVE PRONTO SOCCORSO

Centralino 010.5551 - CUP 0105383400

  • Chi siamo
    • La nostra storia e la mission
    • Organizzazione
    • Dipartimenti
    • Il Sistema Qualità e la gestione del rischio clinico
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Gender Equality Plan (GEP)
    • Organigramma
  • Dove siamo
    • Immagine: Come raggiungerci Come raggiungerci
    • Immagine: Come muoversi Come muoversi
  • Servizi al paziente
    • Carta dei servizi
    • Ricoveri e dimissioni
    • Orari di visita
    • Cartelle cliniche
    • Ritiro referti
    • Prenotazioni
    • Pagamenti e rimborsi ticket
    • Mancata disdetta - prestazione non effettuata
    • Servizi utili
    • Pronto Soccorso
    • Il progetto di coinvolgimento dei pazienti
    • Associazioni per i pazienti
    • Esami di laboratorio
    • Casa di salute e libera professione
    • Breast Unit
    • Moduli informativi per procedure sanitarie
    • Privacy e protezione dei dati personali
    • Esprimi la tua opinione
    • Applicazione Surgery Tracker
    • Applicazione PS Tracker
  • Formazione
    • Formazione e aggiornamento
    • Centro congressi
    • Concessione del patrocinio del Policlinico
    • Corsi di laurea delle professioni sanitarie
  • Ricerca scientifica
    • Direzione scientifica
    • Cosa puoi fare tu per la ricerca
    • Le attività di ricerca
    • Sperimentazioni cliniche
    • News dalla ricerca
    • Comitato Etico
    • Organismo Preposto al Benessere degli Animali (OPBA)
  • Lavora con noi
    • Bandi e avvisi
    • Fornitori
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  1. Home
  2. Ricerca scientifica
  3. News dalla ricerca

L’immunoterapia meglio della chemioterapia: crescita del tumore bloccata e una migliore qualità di vita

Pubblicato: 19 Novembre 2021

A dimostrarlo i risultati di uno studio condotto dall’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e l’Università di Genova: una metanalisi di 17 diverse sperimentazioni cliniche che hanno confrontato l’efficienza dei trattamenti immunoterapici e chemioterapici in diversi tipi di tumori solidi.

Il metabolismo delle metastasi guida la scelta terapeutica del cancro alla prostata

Pubblicato: 05 Novembre 2021

Uno studio monocentrico dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino ha testato il ruolo della PET con Fluorodesossiglucosio (FDG) per predire il successo della terapia con il Radio-223 in persone colpite da tumore della prostata con metastasi ossee e indirizzarle verso la cura migliore. Il progetto ha permesso a Matteo Bauckneht di vincere il "Prix Galien 2021", uno dei più importanti premi in ambito biomedico e farmacologico del nostro paese.

Tumore ovarico: una proteina killer decide il successo della chemioterapia

Pubblicato: 02 Novembre 2021

Da una ricerca coordinata dall’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Università di Genova e l’azienda farmaceutica AstraZeneca, arriva la scoperta rivoluzionaria sui meccanismi di resistenza alla chemioterapia nel carcinoma ovarico.

Tumore rettale: operare entro 8 settimane dalla chemioradioterapia aumenta del 17% la sopravvivenza a 10 anni dalla diagnosi

Pubblicato: 22 Ottobre 2021

Esiste il momento giusto in cui operare i pazienti con tumore al retto: anticipare l’intervento per chi non risponde al trattamento pre-operatorio riduce la mortalità e il rischio di ricadute dopo 10 anni dalla diagnosi. Lo rivela uno studio multicentrico italiano, che ha coinvolto l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova e altri 11 centri di riferimento, pubblicato recentemente su Jama Surgery, un’importantissima rivista di settore. I risultati del lavoro potranno cambiare le linee guida delle attuali pratiche cliniche.

Mieloma Multiplo, scelte terapeutiche più mirate grazie all’intelligenza artificiale che prevede la recidiva

Pubblicato: 12 Ottobre 2021

Interpretando i dati derivati dagli esami radiologici con l'uso dell’intelligenza artificiale si è potuto identificare i pazienti con Mieloma Multiplo che sarebbero andati incontro a recidiva entro un anno. I risultati dello studio condotto al San Martino e all’Università di Genova possono aiutare a migliorare le scelte terapeutiche da proporre a ciascun paziente.

  1. Sclerosi Multipla e Covid: la maggior parte delle terapie immunologiche non blocca l’azione del vaccino. Moderna 3.2 volte più efficace di Pfizer
  2. Tumore al seno e menopausa: la terapia anti-ormonale di 7-8 anni riduce la mortalità del 4%
  3. Cancro alla prostata metastatico alle ossa: la selezione dei pazienti per la terapia con Radio-223 diventa più accurata
  4. Sclerosi Multipla: perché la terapia ha un effetto migliore quando le cellule immunitarie sono “in azione”?

Pagina 11 di 16

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Logo Ospedale San Martino

    I nostri riconoscimenti

    Logo OECI Logo Rina Bollini rosa
  • Come raggiungerci

    Largo R. Benzi, 10
    16132 Genova
    P.I. 02060250996

    Note legali

    PEC

    Privacy Policy

    Accessibilità

  • Obblighi di legge

    Albo pretorio

    Amministrazione trasparente

    Bandi e gare

    Concorsi e avvisi

  • Contattaci

    Centralino 010 5551

    Redazione web

    CUP 010 538 3400

    URP
    010 555 4300
    urp@hsanmartino.it

  • Area stampa

    Ufficio stampa

    Link utili

    Sostienici

    Seguici su: