Regione Liguria

Centralino 010.5551 - CUP 010 5383400 INTRANET

Ospedale San Martino
  • Chi siamo
    • La nostra storia e la mission
    • Organizzazione
    • Dipartimenti
    • Il Sistema Qualità e la gestione del rischio clinico
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Gender Equality Plan (GEP)
    • Organigramma
  • Dove siamo
    • Come raggiungerci
    • Come muoversi
  • Servizi al paziente
    • Carta dei servizi
    • Ricoveri e dimissioni
    • Orari di visita
    • Cartelle cliniche
    • Ritiro referti
    • Prenotazioni
    • Pagamenti e rimborsi ticket
    • Mancata disdetta - prestazione non effettuata
    • Servizi utili
    • Pronto Soccorso
    • Il progetto di coinvolgimento dei pazienti
    • Associazioni per i pazienti
    • Esami di laboratorio
    • Casa di salute e libera professione
    • Breast Unit
    • Moduli informativi per procedure sanitarie
    • Privacy e protezione dei dati personali
    • Esprimi la tua opinione
    • Applicazione Surgery Tracker
    • Applicazione PS Tracker
  • Formazione
    • Formazione e aggiornamento
    • Centro congressi
    • Concessione del patrocinio del Policlinico
    • Corsi di laurea delle professioni sanitarie
  • Ricerca scientifica
    • Direzione scientifica
    • Cosa puoi fare tu per la ricerca
    • Le attività di ricerca
    • Sperimentazioni cliniche
    • News dalla ricerca
    • Comitato Etico
    • Organismo Preposto al Benessere degli Animali (OPBA)
  • Lavora con noi
    • Bandi e avvisi
    • Fornitori
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
Ospedale San Martino
Seguici su:
Vai agli accessi live del pronto soccorso
ACCESSI LIVE PRONTO SOCCORSO

Centralino 010.5551 - CUP 0105383400

  • Chi siamo
    • La nostra storia e la mission
    • Organizzazione
    • Dipartimenti
    • Il Sistema Qualità e la gestione del rischio clinico
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Gender Equality Plan (GEP)
    • Organigramma
  • Dove siamo
    • Immagine: Come raggiungerci Come raggiungerci
    • Immagine: Come muoversi Come muoversi
  • Servizi al paziente
    • Carta dei servizi
    • Ricoveri e dimissioni
    • Orari di visita
    • Cartelle cliniche
    • Ritiro referti
    • Prenotazioni
    • Pagamenti e rimborsi ticket
    • Mancata disdetta - prestazione non effettuata
    • Servizi utili
    • Pronto Soccorso
    • Il progetto di coinvolgimento dei pazienti
    • Associazioni per i pazienti
    • Esami di laboratorio
    • Casa di salute e libera professione
    • Breast Unit
    • Moduli informativi per procedure sanitarie
    • Privacy e protezione dei dati personali
    • Esprimi la tua opinione
    • Applicazione Surgery Tracker
    • Applicazione PS Tracker
  • Formazione
    • Formazione e aggiornamento
    • Centro congressi
    • Concessione del patrocinio del Policlinico
    • Corsi di laurea delle professioni sanitarie
  • Ricerca scientifica
    • Direzione scientifica
    • Cosa puoi fare tu per la ricerca
    • Le attività di ricerca
    • Sperimentazioni cliniche
    • News dalla ricerca
    • Comitato Etico
    • Organismo Preposto al Benessere degli Animali (OPBA)
  • Lavora con noi
    • Bandi e avvisi
    • Fornitori
  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  1. Home
  2. Ricerca scientifica
  3. News dalla ricerca

Longevi e sani: la sfida del San Martino protagonista al tavolo sull'invecchiamento per il G7. Uccelli, Direttore Scientifico: "Diagnosi precoce, nuovi farmaci e cervello digitale, così la ricerca prova a battere le malattie neurodegenerative”

Pubblicato: 10 Luglio 2024

L'11 e il 12 luglio si terrà a Genova il convegno "Healthy and Active Ageing", un evento di rilevanza internazionale che apre la strada alla riunione del G7 Salute che si terrà a ottobre ad Ancona. Il tavolo tecnico sarà aperto dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, e vedrà la partecipazione di importanti esponenti della ricerca e della sanità pubblica e privata, sia nazionale che locale. Tra i relatori di spicco anche Antonio Uccelli, professore di neurologia Università di Genova e direttore scientifico dell'IRCCS Ospedale Policlinico San Martino

Carcinoma uroteliale metastatico: in arrivo una terapia che allunga la vita

Pubblicato: 10 Maggio 2024

Uno studio multicentrico internazionale, condotto con la collaborazione dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, ha individuato un nuovo trattamento che prolunga la durata della vita e blocca la crescita del tumore uroteliale metastatico, per la cui cura l’unico standard terapeutico è stato rappresentato fino ad oggi dalla chemioterapia con i sali di platino in associazione alla gemcitabina. I risultati dello studio sono stati presentati durante l’ultimo congresso della Società Europea per l’Oncologia Medica (European Society for Medical Oncology) e recentemente pubblicati sulla prestigiosa rivista medica The New England Journal of Medicine

L’Intelligenza Artificiale rileva le spie del Parkinson nei disturbi del sonno

Pubblicato: 03 Maggio 2024

La maggior parte delle persone con disturbo comportamentale in sonno REM nel corso del tempo sviluppa una malattia di Parkinson o Demenza con Corpi di Lewy. Oggi con l’ausilio dell’intelligenza artificiale è possibile prevedere la diagnosi neurologica 3-4 anni prima della comparsa dei sintomi. A rivelarlo sono i risultati di uno studio multicentrico coordinato dall’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e pubblicato sulla prestigiosa rivista Annals of Neurology

Il ‘riciclo’ delle statine come farmaco oncologico: combinate al digiuno ‘affamano’ le cellule tumorali e ne arrestano la crescita

Pubblicato: 03 Aprile 2024

Da pilastro della prevenzione cardiovascolare a possibile terapia anti-tumorale: è la doppia vita delle statine, farmaco estremamente diffuso per ridurre i livelli di colesterolo, suggerita da uno studio dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova e pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Communication. La ricerca apre la strada all’utilizzo di alcuni farmaci di largo impiego e basso costo che hanno in comune la capacità di ridurre la produzione di colesterolo nelle cellule - quindi non solo statine ma anche diversi antifungini - per combattere alcuni tumori come il melanoma, il cancro al pancreas e al colon-retto

Tumore al seno in terapia anti-ormonale adiuvante: come prendersi cura della salute dell’osso delle nostre pazienti

Pubblicato: 21 Febbraio 2024

La terapia anti-ormonale adiuvante prescritta dopo la chirurgia per tumore al seno sensibile agli ormoni rende le ossa più fragili, favorendo lo sviluppo di fratture, come si evince dai risultati degli studi randomizzati registrativi condotti negli ultimi decenni. Per monitorare la salute delle ossa nelle pazienti in trattamento, è stato ridefinito il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale: la Breast Unit dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino si è arricchita di una importante collaborazione con specialisti (reumatologo e geriatra) che seguono le pazienti in terapia anti-ormonale e che prescrivono, se necessario, le terapie preventive più adeguate

  1. Cura di genere: consegnato un assegno di 40mila euro da Basko per il progetto Donne e Ictus
  2. Risonanza magnetica: un nuovo protocollo clinico indaga la microstruttura cerebrale
  3. La gravidanza non spaventa più le giovani donne guarite da tumore al seno per “mutazione Jolie”
  4. Tumore al seno: è ‘scritto’ in un gene il successo della terapia anti-ormonale che riduce il rischio di recidive

Pagina 4 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Logo Ospedale San Martino

    I nostri riconoscimenti

    Logo OECI Logo Rina Bollini rosa
  • Come raggiungerci

    Largo R. Benzi, 10
    16132 Genova
    P.I. 02060250996

    Note legali

    PEC

    Privacy Policy

    Accessibilità

  • Obblighi di legge

    Albo pretorio

    Amministrazione trasparente

    Bandi e gare

    Concorsi e avvisi

  • Contattaci

    Centralino 010 5551

    Redazione web

    CUP 010 538 3400

    URP
    010 555 4300
    urp@hsanmartino.it

  • Area stampa

    Ufficio stampa

    Link utili

    Sostienici

    Seguici su: